VOCE
Il progetto
13.06.2018 - 21:18
La banca ci stava, Reale pure. Rimane a tutti il dubbio: perché Filon si è tirato indietro?
E’ trascorsa una settimana da quando la trattativa tra l’immobiliare Cefil di Pierluigi Filon e il Comune di Rovigo è naufragata definitivamente, e con essa la possibilità di recupero dell’ex ospedale Maddalena.
Ma la questione è una bomba che rompe equilibri anche nella maggioranza. Martedì nella riunione del centrodestra a Palazzo Nodari, la discussione è stata molto accesa. L’ala di Obiettivo Rovigo ha attaccato il sindaco Bergamin sulla stampa per le parole usate “occupiamo il Maddalena” e il primo cittadino non ha gradito. La questione è divampata con qualche parola di troppo, visto che l’avvocato Carmelo Sergi ha risposto per le rime: “Tu hai la tua sensibilità e il tuo elettorato. Noi abbiamo la nostra e il nostro e non amiamo i toni da centro sociale”.
Al centro dei nervosismi generali, comunque, il progetto da 13,5 milioni di euro che doveva essere una boccata d’ossigeno per tutta Rovigo e che ora l’amministrazione comunale sta cercando di rimodulare per riuscire comunque a ottenere i fondi e riqualificare parte della Commenda, stralciando il “mostro” abbandonato, in favore della riqualificazione di altri edifici comunali, l’ex comando dei vigili urbani, casa Barottto e l’ex Forno.
Nonostante il piano “B”, la città non si è ancora ripresa dalla batosta. Si sarebbe potuto far resuscitare il morto. Per questo Massimo Bergamin aveva dichiarato, nel dicembre scorso, all’indomani della firma davanti alla presidenza del consiglio: “E’ un evento storico”.
I motivi per cui il privato (o meglio, metà del privato, perché Reale ci stava) si è defilato, non sono ancora chiari anche agli addetti ai lavori, che hanno condotto la trattativa.
Anche perché, in ogni caso i soldi che il Comune di Rovigo avrebbe corrisposto per l’ex Maddalena al privato, 2,5 milioni di euro o 4,5 milioni di euro che fossero, sarebbero andati a sanare il debito ipotecario con la banca, a saldo e stralcio.
La banca ci stava, Reale pure, Filon no. Difficile da capire.
Ora al di là dell’esposto in questura per istigazione a delinquere e minacce proposta dall’avvocato che rappresenta la ditta Cefil, Gianni Balzan e il blitz del sindaco, quale massima autorità di sicurezza e sanità pubblica di Rovigo, insieme alla polizia locale (che ha identificato due ragazze abusive nella zona privata), la cittadinanza è delusa.
Un illustre residente della Commenda, Flavio Ambroglini, sottolinea in uno scritto: “sta lievitando la convinzione che chi sta maldestramente amministrando la città in generale e parimenti alla Commenda altri quartieri cittadini, dovrebbe fare solo una cosa: karakiri... politicamente parlando, ci mancherebbe”. Ma siamo sicuri che harakiri non l’abbia fatto il privato?
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE