Cerca

La segnalazione

Rincasare è un percorso ad ostacoli

“Abito qua da 15 anni e ho sempre visto questo scempio, ci ho rimesso due ruote e ho visto gente cadere”

Rincasare è un percorso ad ostacoli

Per chi abita in via Carducci, all’angolo con via Roccati, rincasare diventa una sorta di percorso ad ostacoli. Basta un niente per mettere un piede in una delle tante sconnessioni della pavimentazione. Inciampare e cadere è quindi molto più di una eventualità. Analogo discorso per chi deve mettere l’auto nel garage e o passare lungo la via. Più di qualche residente ci ha già rimesso pneumatici e cerchioni. Insomma casa dolce casa va bene, ma anche la strada e i marciapiedi per arrivarci dovrebbero se non altro essere meno amari.

La segnalazione, che è anche una protesta, arriva proprio da un cittadino che abita in via Carducci. “Sono ormai 15 anni che abito in via Carducci - tuona - e ho sempre visto questo scempio”. Si riferisce alla pavimentazione sconnessa a lato della carreggiata d’asfalto, pietre e mattonelle scheggiate, rovinate, fuori sede. Qua e là spuntano spigoli e monconi di pietra che rischiano di danneggiare le ruote delle auto. “Ci ho rimesso un paio di gomme”, racconta il residente, “ed ho anche visto cadere delle persone inciampate in questa vergogna”.

Non deve essere facile, infatti, soprattutto nelle ore di buio, percorrere questo pavimento ad ostacoli, con buche che spuntano un po’ ovunque, trabocchetti e piastrelle infide. Insomma un percorso con un alto rischio di cadere, farsi male. I residenti da anni chiedono che sia fatta la manutenzione, che è in ritardo, oppure che nel caso venga fatta, risulta avere vita breve. Gli stessi cittadini ora non sanno più a chi rivolgersi, e non possono far altro che protestare”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400