I mostri del Polesine
Il caso
19.06.2018 - 21:50
“Ma con tutti i problemi che ha Rovigo, perché impelagarsi nella questione chiosco?”. Se lo sono chiesti lunedì sera gli esponenti del consiglio direttivo di Forza Italia. Alla riunione erano presenti il commissario comunale e provinciale Piergiorgio Cortelazzo, il vicesindaco Andrea Bimbatti, il presidente del consiglio Paolo Avezzù, i consiglieri Carmelo Sergi e Vani Patrese, Massimo Gasparetto, Claudio Paron, Giuseppe Scaramozzino e Nello Piscopo.
Da una parte l’opportunità e il realismo, dall’altra una questione che sembra di principio. Da una parte la maggioranza del direttivo di Forza Italia, che fa presente le difficoltà che il comune incontrerebbe nell’intraprendere la decisione di smantellare non condivisa con il privato. La struttura, infatti, è privata. Installata su suolo pubblico, ma pur sempre privata. Per buttarla giù bisogna avere l’autorizzazione del tribunale e quindi agire legalmente.
Dall’altra parte Paolo Avezzù, che per ragioni storiche, conclusa la concessione, preme per liberare l’area dalla struttura.
“Il lego lo puoi smontare - gli avrebbero fatto notare - ma lasciare una struttura vuota in mezzo in pieno centro. Chiudere un bar che dava vitalità a un’area per il resto morta, è un vero peccato”.
Era necessario, quindi, trovare un accordo con il Daniele Zago e Monica Vettorato, non agire di cesoia, magari concedere una proroga condizionata. “Le cose - è stato il commento finale - si fanno se sono migliorative. Se peggiorano le condizioni della città allora meglio non farle”.
Intanto, a due giorni dalla scadenza data ai privati per lo smantellamento della struttura, sulla piazza le vetrate chiuse attirano ancora qualche curioso che si ferma a sbirciare domandandosi che ne sarà del futuro dell’area che guarda al Volto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>