VOCE
Adria
20.06.2018 - 21:40
“Sarò un sindaco che difende i diritti dei cittadini”, dice Omar Barbierato; “sarò un sindaco al quale nessuno tirerà la giacca”, la replica di Lamberto Cavallari. Questa in estrema sintesi il succo del “Faccia a faccia all’ora dello spritz” di questa sera, mercoledì 20 giugno, in piazza Cavour, con l’intervista pubblica da parte di Pier Francesco Bellini direttore de “La Voce di Rovigo” e della testata on-line www.polesine24.it.
Il dibattito è stato trasmesso live su Facebook grazie alla collaborazione tecnica di Stefano Spano e in diretta su Delta Radio. Tantissima la gente radunatasi nell'agorà adriese per l’unico faccia a faccia tra i due candidati che si sfidano per la carica di sindaco al ballottaggio di domenica prossima. Il dibattito è stato molto acceso, a tratti infuocato e non sono mancati le ovazioni e tentativi di contestazioni da parte del pubblico, a conferma del clima incandescente che si respira in città in vista del voto decisivo.
Più volte Barbierato ha attaccato l’ex sindaco Barbujani su Casa di riposo, Calatravino, mancato parcheggio in piazzale Lupati e ancor più sull'ospedale evidenziando tutte le volte che “adesso è in coalizione con Cavallari”. A un certo quest’ultimo ha sbottato: “Voglio che si esca dall'equivoco una volta per tutte: se sarò scelto dai cittadini sarò io a fare al sindaco, non altri; per la mia storia, la mia esperienza professionale e per il mio carattere non ci sarà mai nessuno a tirarmi la giacca”.
Sostanzialmente identiche, sia pure presentate con toni diversi, le posizioni dei due candidati sulla complessa questione Coimpo: chi ha sbagliato – sostengono entrambi – dovrà pagare sia imprenditori che funzionari o dirigenti pubblici, non accetteremo che le spese della bonifica del sito e dei terreni ricadano sui cittadini adriesi.
Visione opposta sull’ospedale, non tanto sulla difesa dei servizi socio/sanitari, ma sul modo di affrontare la questione sapendo che bisogna confrontarsi con i livelli istituzionali superiori. Strategia Barbierato: “Dovrà partire subito un tavolo di concertazione, sempre disatteso dalla passata amministrazione, per avere quello che ci spetta: dalla copertura dei primari, all’ospedale di comunità promesso da quattro anni”. Il modus operandi di Cavallari: “Prima di tutto bisogna confrontarsi con operatori, sindacati, lo stesso comitato civico e le forze politiche per capire che cosa vogliamo, ma soprattutto dobbiamo mettere a punto un’agenda per non chiedere quello che non ci daranno mai e con questa scusa saremo tagliati fuori dai tavoli”.
Finale con una stretta di mano tra i due sfidanti sotto gli occhi dell’arbitro e tra gli applausi della gente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE