Cerca

Badia Polesine

Donati al Comune i dipinti di Mario Capuzzo

Una ventina le opere che la moglie ha deciso di consegnare all’ente pubblico

Donati al Comune i dipinti di Mario Capuzzo

Il Comune di Badia Polesine ha ricevuto in donazione una raccolta di dipinti. La comunicazione dell’atto di generosità a beneficio del patrimonio artistico e culturale locale, arriva direttamente tramite una delibera pubblicata dagli uffici comunali. Ad arricchire la gamma di bellezze del Comune sono di recente arrivati alcuni quadri realizzati da Mario Capuzzo, pittore dalle origini badiesi, che poi si è trasferito altrove. A fare la donazione è stata la moglie dell’artista, Maria Luisa Frignani, rimasta vedova diversi anni fa, probabilmente per rendere omaggio alla città che ha dato i natali al marito defunto e continuare così il legame iniziato tanti anni fa.

Il Comune ha deciso di accettare con gratitudine la generosa donazione della signora, definendola “una serie di dipinti che rende decoro, arreda ed incrementa la dotazione degli uffici comunali”. Come espresso nell’atto, i dipinti appena ricevuti non sono i primi nati dalla mano di Capuzzo ad entrare a far parte della collezione comunale. Infatti, alcune opere dello stesso autore era già esposta all’interno dell’edificio municipale, anche se al momento non è ancora del tutto chiaro dove saranno collocati i nuovi arrivati. Nella stessa delibera, inoltre, l’amministrazione ha anche voluto manifestare il proprio “apprezzamento e gratitudine nei confronti del donante” per il gradito lascito. La donazione comprende una ventina di opere, tra cui ben diciassette dipinti.

A completare il dono ci sono anche il “Foglio di Congedo illimitato”, rilasciato a Capuzzo dal Regio Esercito Italiano, e una pergamena donata dal Comune di Badia Polesine il 12 agosto 1967 dal Sindaco Mario Montini, che recita: “A Mario Capuzzo che trasfonde nella pittura tutto l’amore per la sua terra scoprendo la limpida poesia dei suoi paesaggi. Badia Polesine sua città natale da lui degnamente onorato in Italia e all’estero”. Capuzzo nacque a Badia nel 1902 e si trasferì a Ferrara, dove completò i primi studi artistici all’istituto Dosso Dossi. A Milano poi, frequentò l’Accademia di Brera. A testimonianza del valore dei lavori dell’artista, nel corso della sua vita Capuzzo riceve importanti riconoscimenti artistici dal Governo Italiano e dal Vaticano. La sua attività artistica continua ad essere apprezzata, tanto che il Comune di Ferrara, legata per molto tempo alla storia di Capuzzo, ha deciso di dedicare una via in memoria del pittore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400