Cerca

Commercio

Pochi fondi, salta la Notte bianca

Savogin: “Sarà recuperata nelle prossime settimane”. Sono mancati i contributi economici previsti

Pochi fondi, salta la Notte bianca

Avrebbe dovuto animare il centro di Rovigo sabato prossimo. Che invece resterà senza notte bianca. Niente feste, niente musica, niente animazione per grandi e bambini. E’ stata infatti annullata la Notte bianca prevista per sabato prossimo. Mancanza di copertura economica, in pratica non sono stati raccolti i fondi necessari a garantire una programmazione di qualità.

L’evento era organizzato, anzi, avrebbe dovuto essere organizzato, da Confesercenti, Ascom e Rovigo centro città, con il patrocinio di Pro loco, Rovigo fiere e del Comune. Tutte le associazioni di categoria del mondo del commercio assieme per realizzare l’iniziativa che avrebbe dovuto lanciare l’estate rodigina.

Invece: niente da fare. La serata è stata rinviata a data da destinarsi, per ora cancellata. Tra le attività del centro, in pratica, non sono stati raccolti i contributi necessari, i soldi per finanziare il ricco programma che avrebbe dovuto essere allestito, con band musicali, esibizioni per i bambini e tanto altro. E sono venuti a mancare, poi, gli sponsor principali che avrebbero dovuto collaborare

“Non è colpa di nessuno - commenta Antonella Savogin, direttrice di Confesercenti - purtroppo i fondi per la programmazione che avevamo pensato non sono stati recuperati. Forse il momento economico non è dei più favorevoli. In ogni corso l’evento sarà organizzato più avanti, entro l’estate”.

Resta comunque l’amarezza per il fatto che una città capoluogo non riesca ad organizzare un a Notte bianca, manifestazione allestita in quasi tutti i centri di una certa dimensione. Anzi da qualche anno ci sono paesi molto più piccoli di Rovigo che una Notte bianca da tutto esaurito riescono a metterla in piedi. Per non parlare di Borsea, frazione di Rovigo, dove una serata estiva ricca di appuntamenti non manca mai. Certo il paragone andrebbe fatto su caratura e qualità degli spettacoli e delle iniziative che si mettono nel programma. Resta il fatto che la cancellazione di una Notte bianca dimostra in maniera plastica la difficoltà che il centro di Rovigo incontra per essere sempre più animato e attrattivo.

Domani sera, infine, gli organizzatori si ritroveranno per fare il punto e ricalibrare programmi e prospettive in vista di una nuova data, per ora non ancora individuata sul calendario dell’estate rodigina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400