Cerca

Motori

Un vicesindaco... da corsa

Un vicesindaco... da corsa. Andrea Grassetto è nello staff del Mondiale di rally che ha fatto tappa in Sardegna. L’esponente della giunta di Pettorazza Grimani è entrato nell’Olimpo iridato.

Un vicesindaco... da corsa

Andrea Grassetto al Mondiale

Un vicesindaco da corsa per il comune polesano di Pettorazza Grimani. Una passione per le auto da corsa e per i Rally iniziata davvero molto presto per Andrea Grassetto, vicesindaco di Pettorazza Grimani, quando da giovanissimo aveva iniziato a seguire da vicino il mondo dei motori.

Appena compiuti i 18 anni, e dopo aver preso la patente, il giovane Andrea ha ottenuto la licenza da conduttore e ha corso la sua prima gara come navigatore nel Rally di Adria a bordo di una Peugeot 106. “Con il mio pilota, all’esordio ci siamo piazzati subito sul podio, nello scalino più basso ma comunque un esordio spettacolare - racconta lo stesso Grassetto – Poi, in seguito ho navigato ancora, finché non ho appeso il casco al chiodo. Ho preso la licenza da commissario di percorso e poi da verificatore tecnico nell’associazione ufficiali di gara ‘Le Torri’ di Rovigo - continua - amici che ancora ritrovo nei campi di gara e che, come me, vengono in Sardegna fin dalla prima edizione quindici anni fa nel ruolo di commissario di percorso”.

Proprio in Sardegna si è svolta nei giorni scorsi la tappa italiana del Wrc, il campionato del mondo di rally, alla quale Grassetto ha partecipato occupandosi di verificare e rendere riconoscibili i ricambi delle auto in competizione.

“Sono entrato nello staff del Mondiale insieme a due miei colleghi verificatori tecnici dell’Associazione ‘Le Torri’ sedici anni fa - racconta ancora Grassetto - partecipavamo per la prima volta come assistenti alla pesatura delle vetture al rally mondiale che si disputava allora a Sanremo e per un evento fortuito conoscemmo una squadra di tecnici che si occupavano di punzonare quindi rendere riconoscibili i pneumatici da gara. Tra un buon piatto di cibo ligure qualche bicchiere di vino e nata l’amicizia che in questi anni si è di saldata e che mi ha permesso di poter sempre essere nell’Olimpo mondiale dei Rally”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400