VOCE
Cavarzere
26.06.2018 - 20:35
Si terrà questa sera a palazzo Barbiani il consiglio comunale convocato su richiesta della minoranza consigliare di Cavarzere per discutere l’ordine del giorno di Lega Nord e Forza Italia riguardante la fusione del comune di Cavarzere con quello di Cona. Ma venerdì scorso, durante la conferenza dei capigruppo, anche la maggioranza ha deciso di inserire un analogo ordine del giorno che verrà messo ai voti stasera. Sempre relativo alla fusione tra Cavarzere e Cona, ma con premesse diverse.
Una mossa che la minoranza si attendeva, in quella che è diventata pian piano una battaglia per la paternità di questo istituto, la fusione, il cui progetto di legge dovrebbe però essere approvato entro fine mese e mandato in regione. E’ questo uno dei nodi sui quali la minoranza ha battuto, ovvero la mancanza dei tempi tecnici dalla data del consiglio comunale “urgente” - convocato due settimane dopo la richiesta - a quella della redazione del progetto e la nuova approvazione in consiglio comunale, prima di finire a Venezia.
Peraltro, la conferenza dei capigruppo consigliari, convocata per venerdì scorso alle 17.30, aveva appunto “regalato” questo nuovo ordine del giorno sulla fusione voluto dalla maggioranza. Non tutta, per la verità, visto che né Elisa Fabian, né Francesco Viola lo avevano sottoscritto. E comunque piuttosto improvvisato, visto che è stato protocollato solo ieri, ovvero dopo il suo inserimento come punto all’ordine del giorno del consiglio.
Sono state molte le rimostranze che la minoranza ha espresso alla presidente del consiglio, Sabrina Perazzolo, durante la conferenza dei capigruppo per il fatto che il consiglio fosse stato convocato a un paio di giorni dalla scadenza. E altrettanto critico, se non sconfortato, il sindaco di Cona, Alberto Panfilio, che ha lamentato non solo la mancanza di qualunque confronto con il collega cavarzerano Henri Tommasi, ma pure il ritardo quasi irrimediabile col quale si arriva a discuterne in consiglio.
Non si attende altro che il risultato del consiglio di stasera e di capire se e come l’amministrazione comunale vorrà poi procedere per percorrere questa strada, che sembra un vicolo cieco già in partenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE