Cerca

Cavarzere

San Pietro, una tradizione lunga 44 anni

Punto forte della fiera, lo stand gastronomico. Soddisfatto il presidente Stefano Perazzolo

“Da ben quarantaquattro anni continuiamo questa tradizione che ci ha portato a migliorarci ogni anno, dal 1975”.

Così il presidente del comitato di San Pietro di Cavarzere, Stefano Perazzolo, che anche quest’anno è riuscito a mettere in piedi, grazie a tantissimi volontari, la sagra del paese che ormai ha una tradizione storica e che non è mai mancata, anno dopo anno.

“Siamo partiti da quattro file di lumicini lungo tutta la piazza da davanti alla chiesa ed ora abbiamo creato un grande stand, tutto in perfetta regola per far si che si riesca a gestire la cucina e la sala nel migliore dei modi”.

E continua: “Abbiamo tanti volontari che annualmente ci vengono a dare una mano e diversi ragazzi qua del posto che sono contenti di essere parte di questa festa, per cui non ci manca mai l’aiuto necessario per essere operativi e rapidi nel servizio che offriamo”.

La Sagra di San Pietro è iniziata giovedì 21 giugno ed andrà avanti fino a domenica per permettere a tutte le persone sia di Cavarzere, sia di paesi limitrofi a questa frazione, di poter assaggiare le tipicità della tradizione locale, che danno prova di amore per la cucina.

“Quest’anno, oltre al solito stand, abbiamo anche installato un chioschetto solo per i dolci e per le bevande, in maniera tale che, se una persona vuole solo dissetarsi, lo può fare tranquillamente”.

All’entrata della fiera sono tantissime le persone in fila e pronte per sedersi e mangiare.

Dietro allo stand c’è un grande caminetto che arde e che continua a produrre braci per cucinare salsicce, costine, polenta, braciole e pancetta; mentre davanti, in cucina, ci sono i cuocipasta che fanno bollire l’acqua per cucinare gnocchi fatti rigorosamente a mano, conditi con ragù che da tradizione viene fatto bollire per ore, per rilasciare tutto il suo sapore.

Insomma, alla fiera di San Pietro non manca proprio nulla ed i cavarzerani sono ormai abituati a questa occasione annuale che non si lasciano mai scappare per nessun motivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400