VOCE
Lendinara
27.06.2018 - 21:49
Una cerimonia raccolta alla quale non hanno voluto mancare familiari e amici, quella che si è svolta ieri mattina nel Duomo di Santa Sofia a Lendinara per i funerali di Alberto Andreasi.
La salma del cinquantacinquenne imprenditore lendinarese è stata cremata in Kenya ed è giunta lunedì all’aeroporto di Malpensa, dove è andata ad accoglierla la sorella Daniela. Alberto è mancato a Mombasa, la seconda città più grande del Kenya, nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Aga Khan, a seguito di alcune complicanze renali dovute a una forma acuta di malaria. Nello stato africano Andreasi si era infatti trasferito da alcuni anni e qui aveva scelto di aprire un’attività. Al termine della celebrazione funebre, la sorella Daniela ha ringraziato chi le è stato vicino dalla morte di Alberto e, accelerando la burocrazia, le ha permesso di riavere in Italia le ceneri del fratello, per dargli degna sepoltura nel cimitero della città con la madre.
“Grazie ai miei figli e ai miei parenti - ha aggiunto Daniela Andreasi - ma grazie anche a chi stamattina con così poco preavviso è riuscito a chiedere un permesso a lavoro. Ricordo mio fratello inquieto, ma un uomo buono, ed oggi sarebbe contento di vederci qui per lui, a fare famiglia”. Grande l’emozione della sorella, dei parenti e degli amici che hanno fatto di tutto per non mancare nell’ultimo momento per salutare l’imprenditore morto a fine maggio tra l’incredulità di chi lo conosceva e gli voleva bene. In molti nel corso degli anni avevano continuato a sentirlo nonostante si fosse trasferito così lontano, dopo aver chiuso la concessionaria di moto Kawasaki a Rovigo in Area Tosi, simbolo della sua grande passione per le due ruote. Gli amici si erano preoccupati quando le comunicazioni con lui si erano interrotte bruscamente e i sospetti erano iniziati ad emergere, fino alla notizia della scomparsa. Molti i messaggi di cordoglio lasciati sui social, a dimostrazione di quanto Alberto fosse conosciuto e apprezzato. Anche la famiglia Andreasi è molto conosciuta in provincia, soprattutto per l’attività familiare: una rivendita di mezzi agricoli e da giardinaggio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE