VOCE
Cavarzere
02.07.2018 - 17:37
Il dolore è enorme dopo la prematura scomparsa di Marco Coletta, 19 anni, residente ad Arzerello di Piove di Sacco, ma studente all'istituto Marconi di Cavarzere, dove aveva appena fatto l’orale all’esame di maturità.
Ieri sera, si è tenuta una veglia funebre in sua memoria per ricordarlo con quel sorriso che aveva sempre.
Un destino tremendo lo ha portato via, nello schianto a Pegolotte di Cona. Sabato mattina aveva appena discusso la tesina della prova orale e proprio dopo quella prova era salito sulla sua Seat Ibiza ed aveva imboccato la regionale 516, per tornare a casa, ad Arzerello, dove abitava. Una strada che percorreva tante volte per raggiungere la sua scuola, ma che è diventata per lui una trappola mortale.
Il giovane ha sbandato all'altezza dell’abitato di Pegolotte, sede municipale del comune di Cona. Erano circa le 11.30 di sabato mattina quando la sua Ibiza, secondo le prime ricostruzioni della dinamica, si è scontrata con un furgoncino Fiat Ducato di colore giallo. L'impatto frontale è stato tremendo, con i due mezzi che sono finiti fuori strada. Marco è morto sul colpo.
Anche nella sua scuola c’è tanto dolore. Frediana Fecchio, vicepreside dell’Istituto Marconi di Cavarzere, spiega: “Marco era un ragazzo pieno di vita, sempre sorridente e con la voglia di mettersi in gioco. Andava d’accordo con tutti e finalmente aveva terminato il suo percorso, i cinque anni che lo hanno portato al diploma tanto ambito”.
"Ha fatto un’ottima prova d’esame e doveva solo vedere il suo voto - ha aggiunto la vicepreside - ma anche se lo vedrà da lassù Marco ha preso il suo diploma. Venerdì usciranno i quadri con il risultato".
"La mattina di sabato le bidelle avevano salutato Marco - aggiunge - Dopo, è successa la tragedia, Una tristezza immensa. Per noi sono tutti piccoli angeli, sono tutti ragazzi che rimangono nel nostro cuore e che non se ne andranno mai, perché ognuno a modo suo è unico".
“Marco non lo dimenticheremo mai - conclude la vicepreside - questa sera (ieri sera, ndr) sarò presente alla veglia in suo onore, per ricordare una piccola anima che purtroppo non c’è più”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 