VOCE
Badia Polesine
04.07.2018 - 20:37
Il quarto e il quinto Piano degli interventi stanno pian piano prendendo forma.Dopo che l’ultima seduta di consiglio comunale ha visto la presentazione alla cittadinanza della documentazione programmatica del sindaco, strumento necessario per procedere alla redazione dei Piani interventi, l’amministrazione comunale invita i cittadini a presentare le proprie proposte. Per quanto riguarda il quarto Piano interventi, il focus “trasformazione e riqualificazione di rilevante interesse pubblico” sarà incentrato sul centro storico del capoluogo, mentre il quinto avrà come tema i servizi, il verde e la viabilità. Come specificato nelle due comunicazioni rivolte alla cittadinanza pubblicate all’albo pretorio, le proposte ed il relativo accordo dovranno essere presentate all’ufficio tecnico- settore urbanistica entro il 18 agosto.
I due inviti giungono poco dopo la spiegazione del documento del sindaco, avvenuta lo scorso venerdì. A presentare il programma sono stati il primo cittadino Giovanni Rossi e l’assessore Stefano Baldo: “Il documento sarà a monte delle scelte di programmazione urbanistica che verranno portate avanti - ha spiegato l’assessore all’urbanistica - coerentemente agli obiettivi strategici e di tutela definiti nel Pat, i contenuti di futuri Piani degli interventi derivano da necessità di recupero del patrimonio edilizio esistente di proprietà del comune, con conseguente potenziamento dei servizi alla popolazione”.
Diverse le tematiche affrontate dai futuri Piani degli interventi, tra queste, quella inerente al centro storico: “E’ necessario analizzare le schede di edifici redatte negli anni ‘80, cercando di incentivare il recupero di edifici e aree esistenti - ha commentato Baldo - e allo stesso tempo favorire percorsi culturali, quali il triangolo museo Baruffaldi, Abbazia e teatro Sociale”. In merito agli inviti pubblicati in questi giorni all’albo, l’assessore ha fatto sapere: “Saremo attenti alle nuove proposte e accordi pubblico-privati, cercando comunque di completare aree non ancora ultimate prima di sfruttare nuove risorse”. Le opere programmate beneficeranno Badia su diversi fronti: “La realizzazione di piste ciclopedonali ed il collegamento tra le stesse potrà essere un miglioramento del servizio rivolto ai cittadini, ma anche a livello sovracomunale. Questo avrà un effetto positivo pure dal punto di vista ambientale e naturalistico”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE