VOCE
Lendinara
07.07.2018 - 20:11
Grande successo anche per questa 38ª edizione della Sagra paesana di Rasa, che ha aperto i cancelli venerdì scorso e si concluderà con l’estrazione della lotteria a mezzanotte di mercoledì 11 luglio. Ad organizzarla, come da tradizione, è il Comitato Paesano Sagra di Rasa, con il patrocinio del Comune di Lendinara, della Pro loco e della sezione comunale “Gino Favero” dell’Avis.
Protagonista della Sagra è sempre la scuola materna parrocchiale “Santa Maria Goretti” di Rasa, che ospita nel suo giardino questo colorato momento di festa per tutta la comunità.
Come ogni anno, la lotteria sarà proprio a favore della scuola, che si è presentata a questa nuova edizione rimessa a nuovo: tetto coibentato, solai, soffitti e serramenti rifatti, cappotto e colore per completare il tutto, oltre al rinnovamento di recinzione e cancelli.
Un gioiellino che continua a essere visitato da molti durante le serate di sagra grazie alla disponibilità delle insegnanti. Giovani e veterani del Comitato hanno seguito la preparazione nei giorni scorsi e ora si stanno dando da fare in tutti i servizi legati alla festa, a partire dalla rinomata cucina, con un organico davvero numeroso e pronto a offrire sempre nuove specialità: quest’anno si aggiungono al menu i bigoli all’anatra, cinghiale in umido con polenta e anguille fritte, prelibatezza che però si potrà gustare solo da lunedì a mercoledì.
Buona cucina e buona musica per tutte le serate, con intrattenimento dal vivo a partire dalle 21: a rompere il ghiaccio sono stati i ragazzi della scuola di musica lendinarese Rock Music Academy, per poi lasciare il palcoscenico nella serata di sabato a Claudio Group, oggi con Alberto e le Idee, mentre nelle serate di domani e martedì si esibiranno rispettivamente Andrea e i Souvenir e Pat e Gabry e, per chiudere nella serata di mercoledì, i Luana Group. Musica e danze per tutti gli appassionati, ma anche per chi ama stare più tranquillo, perché l’area per la musica dal vivo non è immediatamente vicina ai tavoli, e permette così anche di fare due chiacchiere in compagnia.
Esterna alla scuola, quest’anno, la tradizionale pesca, che si trova in una struttura allestita proprio per l’occasione.
Novità assicurate anche per la lotteria, che si arricchisce nei premi: oltre ai buoni acquisto nei negozi locali, l’edizione 2018 conta per i vincitori anche i biglietti gratta e vinci delle lotterie nazionali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 