VOCE
In via Donatoni
08.07.2018 - 20:12
La strada è a pochi passi dal Corso del popolo e dal cuore di Rovigo. Di più, è al centro dell’area che costituiva il nucleo originario della città, fra il castello e piazza Duomo. eppure è una delle zone più degradate della città. Via Donatoni e la contigua ex caserma dei vigili del fuoco, sono uno dei grandi nodi irrisolti di Rovigo, ad una decina di passi, tra le altre cose, di piazza Duomo, altro luogo dove la riqualificazione è stata solo annunciata, ma è ancora ferma al palo.
Le prospettive di via Donatoni, ora sono più nere che mai. Un anno fa la sede della questura di Rovigo ha traslocato e in questi giorni si stanno consumando le ultime attività del liceo Celio, che da settembre si sposterà in Commenda, lasciando vuoto il palazzo all’incrocio fra il violo stesso e via Badaloni. E così la solitudine di via Donatoni sarà completa. Una stradina cieca, dove nessuno andrà più e costeggiata di muri e palazzi bisognosi di manutenzione e restauro.
Ma se il vicolo è destinato a trascuratezza e abbandono, la contigua area dell’ex caserma dei vigili del fuoco è ancora più da vergogna. Anche in questo caso la riqualificazione ha subito talmente tanti rinvii che ormai appare una chimera. Uno stop&go arrivato fino all’ultimo progetto del bando periferie, quando sembrava che l’area potesse rientrare nel grande piano che prevede finanziamenti dal governo per recuperare aree urbane degradate. Un piano mai diventato progetto vero e proprio. Niente da fare nemmeno questa volta. L’area si trascina fra erbacce, incuria ed edifici fatiscenti. Alcuni tetti degli immobili che circondano il grande spiazzo centrale sono davvero a pezzi, con tegole malmesse, pericolanti o semplicemente appoggiate alla copertura. E chi abita o lavora negli edifici vicini, e dai piani superiori vede la situazione, sottolinea che basterebbe un raffica di vento particolarmente forte per creare veri danni. E poi i ratti e i rettili che si aggirano tutto attorno dopo aver trovato facili tane in cui proliferare. Ed anche i muri degli immobili dimostrano tutta la trascuratezza in cui languono da anni.
In più occasioni, nel coro degli anni, sono state presentate idee per il recupero dell’area, dalla realizzazione di case Ater alla trasformazione in un caseggiato con al centro una piazzetta circondata anche da negozi ed uffici. Tutte idee che non sono mai andate avanti e da troppi anni quella zona in pieno centro storico vegeta in stato di abbandono.
Il problema del recupero dell’ex caserma rimane aperto dal 1986, da quando cioè i vigili del fuoco si trasferirono nel nuovo complesso di via dell’Ippodromo. Come accennato prima l’idea buona sembrava essere quella del progetto di riqualificazione legato ai Piruea che avrebbero dovuto ridisegnare la città. Al posto della caserma sarebbero dovuti sorgere condomini, sia pubblici (Ater) che privati, oltre a realizzare un grande parcheggio interrato. Poi quella strada venne scartata. Secondo i piani dell’Ater nell’ex caserma dei vigili del fuoco dovevano sorgere 16 appartamenti per anziani e giovani coppie da affittare a canone concordato. Ma tutto è rimasto lettera morta. Come pare essere il destino di quest’area del centro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE