VOCE
Lendinara
08.07.2018 - 20:52
Due question time del consigliere Matteo Bronzolo hanno portato all’attenzione del consiglio comunale altrettante questioni sollevate sui social network e hanno creato nell’ultimo periodo scompiglio tra i cittadini.
“Meglio prepararsi prima di affrontare su Facebook certi argomenti”, ha detto al termine della discussione Bronzolo stesso.
In discussione due affermazioni esposte nel gruppo Facebook “Amici di Lendinara news”, di cui fanno parte alcuni dei lendinaresi-social, gruppo nato, come si legge nella presentazione, “per garantire la libera partecipazione di tutti i cittadini, non solo di Lendinara, per condividere e commentare liberamente qualunque notizia, purché non offensiva, spaziando sui molteplici argomenti e problemi d’interesse pubblico e collettivo della vita quotidiana della nostra città”.
Un compito divulgativo, quindi, quello della pagina e dei suoi amministratori, come osserva però Bronzolo, “non corretto”, “non dando garanzia sulla veridicità delle affermazioni fatte e soprattutto non fornendo alcuna verifica di controllo deontologico, etico e morale.
Uno degli argomenti che il consigliere ha voluto precisare è stata l’estinzione anticipata dei mutui con la Cassa Depositi e Prestiti grazie all’avanzo di amministrazione vincolato, votata all’unanimità nel consiglio comunale del 21 maggio. Sul social si era affermato che i debiti si sarebbero così prolungati nel tempo, indebitando maggiormente i cittadini lendinaresi fino “ai nostri nipoti”. Come ha precisato il sindaco Luigi Viaro, “all’inizio del mandato nel 2014 i mutui, che sono investimenti e non debiti, ammontavano a 15 milioni di euro. Ad oggi sono poco più di 12 i milioni interessati”. La rinegoziazione dei mutui, ha sottolineato, “è avvenuta secondo il principio dell’equivalenza finanziaria, quindi il mutuo non è cresciuto”. 613mila euro la cifra derivata dalla prima estinzione anticipata, mentre dalle successive 1 milione e 859mila euro e ancora 136mila dall’ultima. “Invito i cittadini a un momento di confronto sul bilancio - ha concluso il sindaco Viaro - che già il presidente del consiglio aveva intenzione di organizzare”.
I lavori sulla linea ferroviaria sono stati al centro della seconda precisazione. Nel gruppo Facebook si era parlato di lavori fatti ad hoc nel passaggio a livello adiacente l’abitazione del sindaco. Come ha precisato Viaro: “I lavori sono in corso su tutta la linea ferroviaria e dovrebbero rassicurarci che non verrà chiusa, come invece si vociferava. Anzi, ieri i responsabili di Rfi hanno parlato di una possibile elettrificazione della linea e di una chiusura di alcuni passaggi a livello”, per un miglioramento del servizio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE