Cerca

Cinergia

Cinema in città, è partito il conto alla rovescia

Consuelo Squillaci: “Il contenzioso con la gestione è risolto. Per ripartire servono almeno 10 milioni”

Cinema in città, è conto alla rovescia

Sarà questa l’unica estate senza cinema a Rovigo. Per la stagione estiva 2019 il Cinergia, almeno questo è l’augurio dei titolari, dovrebbe aver riaperto le porte. Con una versione restaurata e più moderna del Cinergia. Sono trascorsi otto mesi dall’incendio che ha devastato il multisala di Borsea ma l’intervista del titolare della Fattoria, Claudio Zoccarato, ha rilanciato l’interesse l’attesa per la sala cinematografica del polo commerciale di Borsea.

“Per ora - conferma Consuelo Squillaci, della famiglia titolare del multisala - non abbiamo ancora una tempistica precisa. L’auspicio è che il cinema possa tornare in funzione entro la primavera-estate del 2019. Di positivo, e sicuro, c’è che abbiamo chiuso il contenzioso con i gestori del cinema. Ora quindi possiamo concentrarci sulla ripresa dei lavori per sistemare l’edificio. Una perizia precisa ancora non è stata fatta, ma una sommaria stima dei danni parla di una decina di milioni di euro”. Tanti, quindi, ne serviranno per far ripartire le cabine di proiezione del multisala e tornare ad aprire un cinema in città. Difficile anche preventivare l’inizio dei lavori “la speranza - continua - è che si possa partire entro l’autunno, per poter poi rimettere in attività gli schermi entro la primavera o l’estate prossima”.

Sarà un cinema nuovo, diverso da come gli spettatori rodigini l’hanno conosciuto in questi anni. Ci saranno delle modifiche, anche nella disposizione degli spazi interni, sale, aree comuni. Molte le novità per rendere il nuovo Cinergia, o come si chiamerà, ancora più moderno e in grado di mettere gli spettatori a proprio agio per gustarsi l’ultima prima visione uscita.

E’ bastato rilanciare quel che la famiglia aveva fatto sapere circa i tempi del multisala di Borsea per alimentare nuove aspettative ed entusiasmo attorno al cinema. Dai giorni dell’incendio, scoppiato nella notte fra l’8 e il 9 dicembre, a Rovigo e provincia si è avvertita una grande assenza di cinema. Ci sono state diversi tentativi per ridare una sala cinematografica alla città, ma con poche speranze di diventare esperienza strutturata e duratura.

Ora comincia ad intravedersi una fiammella di prospettiva per ritornare ad avere un cinema in città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400