VOCE
Frassinelle
13.07.2018 - 21:58
E’ iniziata giovedì sera, con un grande successo di pubblico alla cena del volontariato, la decima “Festa della bondola” di Frassinelle. Nell'area dietro le scuole elementari, i volontari dell’Us Frassinelle calcio hanno organizzato, con il patrocinio del comune, anche quest’anno l’attesissima festa nata con lo scopo di raccogliere fondi per la società sportiva del paese polesano. La festa è nata dieci anni fa con lo scopo di raccogliere fondi importanti da utilizzare per la società sportiva locale.
Una manifestazione pensata anche al fine di valorizzare i menù tradizionali e la bondola che, proprio in queste zone, già 70 anni fa si mangiava nel mese di luglio. Gli organizzatori hanno quindi pensato di riproporla assieme ad un altro piatto della tradizione; il risotto con funghi, prosciutto e grana.
In effetti un proverbio polesano, ci ricorda proprio che “Da San Bortolo (24 agosto), se magna la bondola vecia”, quindi il mese di luglio pare proprio essere il periodo migliore per gustare questo prezioso insaccato. L’Us Frassinelle è una società storica del panorama del calcio dilettantistico polesano. E’ nata nel 1931 e in 87 anni di storia ha vinto per cinque volte il campionato di Terza categoria, confermandosi una delle società più longeve nella Seconda.
Al ristorante si possono gustare anche altri ottimi piatti tradizionali, come i tortelloni con zucca, burro e salvia, la salamina ferrarese con purè, la braciolona con manico e il tagliere rustico misto con porchetta. La festa offre anche ottima musica dal vivo, in tutte le serate. Ha inaugurato l’evento giovedì Alberto, che ha allietato la cena del volontariato, mentre ieri sera sono saliti sul palco Pat e Gabry.
Questa sera toccherà a Elvis e le due Chiare, mentre domenica 15 saranno Marco Negri e Marilisa Maniero a far ballare i numerosi presenti. Si ricomincia poi giovedì 19 con Dj Denny per proseguire venerdì 20 con la sfilata di Miss Mamma Italiana. Sabato 21 Alida Ferrarese mentre domenica 20, per la serata di chiusura, saranno Stefano Zizza e Laura a salire per l’ultima volta sul palco della decima “Festa della bondola”, una kermesse entrata nel cuore della gente di Frassinelle e non solo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE