VOCE
IL REPORT
16.07.2018 - 20:22
Grandi numeri, con migliaia di coppie che hanno scelto gli scanni, le barene e le golene
Il Delta del Po, anche quest’anno, assume una rilevanza europea per la presenza di fauna.
Così l’associazione culturale naturalistica Sagittaria, che ha completato il censimento annuale dell’avifauna acquatica nidificante lungo la costa polesana.
Grandi i numeri rilevati, con migliaia di coppie che hanno scelto scanni, barene e golene per nidificare. I risultati preliminari mostrano come almeno due specie abbiano scelto Rovigo per spostare qui il grosso dell'intera popolazione italiana: oltre 2mila, infatti, le coppie censite dello splendido Gabbiano corallino, una delizia mediterranea confinata a pochi siti idonei.
Centinaia, invece, le coppie della rara Sterna zampenere, “crocalina” molto selettiva nella scelta dell’habitat, la quale viene spesso danneggiata dalle piogge primaverili.
Straordinaria, inoltre, la colonizzazione quest’anno da parte del raro Gabbiano roseo, che sino ad ora aveva nidificato sporadicamente nel Delta di Rovigo.
Meno rosea, invece, la situazione per la Beccaccia di mare, che ha qui il grosso delle coppie dell’intero Mediterraneo: quest'anno si registra una sensibile flessione nel numero di covate. In caduta libera, purtroppo, Fratino e Fraticello, due candide specie di Caradriformi, con numeri bassissimi prossimi alla scomparsa dal nostro territorio. Per salvare queste specie urgono specifiche azioni di gestione sugli scanni sabbiosi del Delta.
Rilevata anche la rara Pernice di mare, un limicolo che pone il nido sulle barene nuove delle Valli da pesca e da caccia, gioiello del nostro territorio.
Maggiori informazioni possono essere reperite nel sito web dell’Associazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE