Cerca

Lendinara

Un aiuto ai figli orfani per femminicidio

Riaprono i bandi regionali per i contributi alle famiglie: il Comune raccoglie le domande. In consiglio, il sindaco Luigi Viaro ha annunciato la ripresa dei lavori del Centro antiviolenza.

Un aiuto ai figli orfani per femminicidio

Dopo la turnata autunnale riaprono i bandi regionali per i contributi alle famiglie, per i quali il comune di Lendinara si farà carico della raccolta delle domande.

“Siamo la parte operativa di questi bandi”, ha precisato l’assessore alle politiche sociali Federico Amal, che oltre a questi bandi regionali continua a promuovere, in linea con l’amministrazione, l’erogazione di servizi piuttosto che di contributi a pioggia.

Il 10 agosto è la data fissata come termine ultimo per la presentazione delle domande relative al primo bando approvato, che è rivolto ai nuclei familiari con figli minori di età rimasti orfani di uno o entrambi i genitori. Per poter presentare la domanda per l’assegnazione del contributo, il nucleo familiare, di cui almeno un componente deve essere residente in Veneto, deve avere un Isee non superiore a ventimila euro.

Il contributo sarà erogato anche in caso di cittadinanza non comunitaria, purché in presenza di un titolo di soggiorno valido ed efficace.

Un milione e cinquecento mila euro è la somma stanziata complessivamente dalla regione per questi contributi, che quest’anno per la prima volta saranno destinati, con indicazione particolare, anche ai figli orfani di vittime di “femminicidio”. Proprio nell’ultima seduta del consiglio comunale il sindaco Luigi Viaro aveva annunciato la ripresa dei lavori nel territorio comunale del Centro antiviolenza, per il quale si sta predisponendo un luogo adeguato.

L’altro bando regionale, in scadenza anche questo il 10 agosto, appartiene agli interventi economici straordinari a favore delle famiglie con parti trigemellari e delle famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro. Due milioni e cento mila euro la somma destinata a questo secondo contributo, suddiviso in due milioni di euro per le famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro e cento mila euro per le famiglie con parti trigemellari.

Già nell’ottobre dello scorso anno avevano avuto un buon riscontro di domande anche sul territorio lendinarese i bandi dedicati alle stesse tipologie familiari, anche se per i nuclei familiari in situazione di difficoltà economica con figli a carico rimasti orfani di un genitore era prevista la clausola, ora abrogata, che non avessero concluso l'obbligo scolastico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400