VOCE
San Bortolo
19.07.2018 - 18:41
Una ragazza stesa a terra, sul marciapiede, presa a calci e pugni da un uomo. E ancora, furiose liti notturne, spesso finite a bottigliate, o sfasciando i vetri di un condominio. Scene da Bronx. Che avvengono, però, nel cuore di Rovigo, in via Don Minzoni, la stretta strada che da San Bortolo raggiunge il centro città.
A raccontarlo è un residente della zona. Che, stremato dalla situazione - che va avanti da anni - ha preso carta e penna e ha scritto al sindaco e ai consiglieri comunali, senza però firmarsi, per paura di ritorsioni.
“Vivere in via Don Minzoni è ogni giorno sempre più pesante - dice infatti il residente - a causa di gruppi, famiglie o clan, di origine straniera, residenti in un condominio fatiscente, che sfida le basilari norme di sicurezza”, con tanto di vetri rotti e finestre che precipitano in strada.
“Se siamo fortunati - continua - ogni giorno e ogni notte assistiamo soltanto a festini e ritrovi con musica a tutto volume alternati a liti furibonde, discussioni accese sul marciapiede che spesso si concludono con vetrate rotte e via vai di giovani ragazze che in piena notte scendono e salgono da furgoni diretti probabilmente a qualche night”.
Quegli appartamenti, poi - sempre secondo la testimonianza del residente - sono fatti per “ospitare una sola persona, invece ci vivono in almeno 4-5. Chissà in che condizioni di irregolarità contrattuale. Mi è anche stato riferito che per entrare nei monolocali disabitati alcuni si ‘organizzano’ con martello, scalpello, trapano e quant’altro per forzare le porte ed entrare, evidentemente in modo abusivo. Sono state notate anche effrazioni a contatori”.
E anche quando arriva la polizia (e succede spesso) - “già dal giorno successivo le stesse situazioni si ripetono, il disturbo è continuo fino ad arrivare al weekend in cui avviene il solito rituale: risse, festeggiamenti e musica a tutto volume, con fiumi di alcool, urla e discussioni a voce altissima per ore e ore, superando di gran lunga quelle del riposo, sia pomeridiano che notturno”.
Per questo - tira le somme il residente - “siamo costretti a barricarci in casa, a chiudere le finestre in piena estate, sforzandoci di ignorare il rumore molesto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE