VOCE
Maltempo
21.07.2018 - 20:36
La furia del vento e la potenza della grandine hanno nuovamente colpito parte dell’Alto Polesine. In meno di mezz’ora il violento temporale che si è abbattuto nel tardo pomeriggio di ieri, in particolare su Lendinara, Badia, Loreo e zone limitrofe, ha arrecato ingenti danni con strade allagate, alberi caduti, tetti di alcuni garage scoperchiati .
In particolare a Lendinara danni sono stati registrati all’ex ospedale, dove il comignolo del camino è caduto, un vetrata è stata letteralmente sfondata e tegole sono volate via dal tetto ed è stata lesionata la chiesa Ramodipalo. Non solo, colpito anche l’albero di San Rocco, vicino alla chiesetta dei Caduti della prima guerra mondiale. La conta dei disagi continua con alberi crollati sulle rive dell’Adigetto e sulla muretta di via Duca D’Aosta. In zona ex-zuccherificio, invece, è crollato distruggendo e abbattendo una recinzione e sono saltati tutti i semafori, mentre nei pressi del palazzetto dello Sport, è stata distrutta la copertura di un’attività dedicata alla piadineria.
Non è andata meglio nel comune di Badia, dove strade e cantine sono state letteralmente allagate. Il sindaco di badia, Giovanni Rossi, contattato poco dopo il passaggio di quella che è stata considerata una vera e propria tempesta spiega: “Capito quanto stava succedendo ho immediatamente chiamato i vigili del fuoco che stavano già intervenendo su alcune criticità. Abbiamo avuto per lo più allagamenti, ma è presto per fare una stima precisa dei danni. Sò solo che il temporale è stato molto violento
Se in città non si sono però registrati danni alle strutture, a Villafora la situazione è stata ben diversa: un albero è caduto su un’auto e il vento si è portato via la copertura di un garage, allagandolo. Qui il fenomeno meteo si è scagliato in maniera violenta, riuscendo a sradicare dal terreno alberi molto grossi.
Stessa situazione a Loreo, dove i maggiori disagi sono avvenuti a causa della caduta di rami e alberi.
Ovunque si sono registrati rallentamenti e disagi alla circolazione, e per ore vigili del fuoco, protezione civile e polizia locale hanno lavorato per riportare la situazione alla normalità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE