VOCE
Rovigo
25.07.2018 - 17:39
Ancora immondizia abbandonata in viale della Tecnica. Ormai, la questione, si trascina da anni: in questo angolo di zona industriale, infatti, da tempo si accumulano sacchi di rifiuti e masserizie di ogni tipo.
E adesso, a quanto pare, sono comparsi anche resti di cantiere e addirittura lastre d’eternit. “Ogni giorno è sempre peggio - si lamenta un residente della zona - ma non si può mettere delle videocamere e beccare questi animali?”.
Il riferimento, ovviamente, è ai soliti che continuano ad abbandonare immondizie nella zona. La situazione, in viale della Tecnica, è critica da tempo: le isole ecologiche sono ricolme di sacchi di rifiuti accumulati fuori dai bidoni.
I guai, da queste parti, sono iniziati nell’estate di due anni fa, quando i cassonetti hanno iniziato a traboccare di scarti alimentari. In quell’occasione, i residenti (ma anche parte del mondo politico, con un’interrogazione che arrivò fino a palazzo Nodari) accusarono della situazione il centro di accoglienza per richiedenti asilo presente nella zona, in cui si svolgono attività di integrazione culturale, ma dove vengono anche consumati i pasti.
I sacchi, pieni di resti alimentari, in breve tempo attirarono animali selvatici di ogni tipo: gatti e cani randagi, ovviamente, ma anche tantissimi topi. Con fastidio, comprensibile, delle famiglie residenti in zona, anche per i cattivi odori causati dai sacchi stessi, abbandonati per giorni sotto al sole estivo.
Ora, a due anni di distanza, non sono più solo gli scarti del centro di accoglienza a creare grattacapi. La zona, giorno dopo giorno, è diventata una specie di discarica a cielo aperto in cui in molti si sentono in diritto di scaricare qualunque cosa. In spregio alle più elementari regole della convivenza civile. E allora, davvero, è tempo di intervenire.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE