Cerca

Rovigo

Sedersi sui monumenti sì, arrampicarsi no

Approvato il nuovo regolamento di polizia urbana

Sedersi sui monumenti sì, arrampicarsi no

Ecco i nuovi divieti. Sedersi sì, arrampicarsi e sdraiarsi no. Ecco cosa si può e cosa non si può fare su gradini e basamenti di statue e monumenti. Norme che fanno parte del via libera al regolamento di polizia urbana, approvato ieri dal consiglio comunale. Una normativa che disciplina diversi aspetti della vita cittadina. Inserendo nuovi divieti, precisandone altri, e cercando di mettere ordine in una serie di regole che vanno dai locali pubblici al decoro urbano. Molti però hanno sottolineato che il problema è su chi farà rispettare queste regole, dato che da tempo ci si lamenta che i vigili urbani in città son pochi.

“Un regolamento - ha detto l’assessore Stefano Falconi - che aggiorna quello precedente, risalente al 1923”. Fra le misure anche il daspo urbano che può disposto nei confronti chi tiene comportamenti non civili .

Giacomo Sguotti, di Fi, ha chiesto di specificare meglio il divieto relativo a statue e monumenti per non impedire che ci si possa sedere su gradini e basamenti delle statue e ai bambini di giocare sul liston. Riccardo Ruggero (Lega), che ha ha lavorato alla normativa e poi falconi hanno specificato che “è vietato arrampicarsi e sdraiarsi ma non sedersi sui basamenti e senza tenere comportamenti negativi o incivili o che danneggiano i monumenti”.

Critica la minoranza, Andrea Borgato (Pd) ha ritirato due emendamenti in polemica con Falconi. Nadia Romeo (Pd), Matteo Masin ed altri hanno eccepito che così “tutto è lasciato a interpretazione e buon senso” e che i vigili urbani di Rovigo sono pochi per applicare il regolamento. Romeo ha pure sottolineato che secondo queste norme “è vietato mettere in atto giochi che recano disturbo, nelle piazze e nei parchi. Quindi è vietato giocare? E chi stabilisce se un gioco disturba o meno? E’ tutto troppo generico”. Sul tema di locali e plateatici Ruggero ha pure specificato che “sedie e tavolini devono essere riportati all’interno dei locali solo in assenza di autorizzazione ai plateatici”. Alla fine regolamento passato con 21 voti a favore, cinque contrari e tre astenuti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • anna battaglia

    27 Luglio 2018 - 14:50

    Nel provvedimento comunale dovrebbe essere aggiunto anche il divieto di correre in bicicletta sui marciapiedi e sotto i portici del centro, per non mettere in pericolo le persone che camminano.

    Report

    Rispondi