VOCE
PORTO TOLLE
26.07.2018 - 22:04
La comunità di Porto Tolle si è stretta intorno alla famiglia che mercoledì pomeriggio ha visto morire sotto i propri occhi la figlia di 4 anni. Gina Eckstein è stata investita da un’auto lungo viale 2 Giugno nella piccola frazione di Boccasette: alla guida della vettura un uomo di 66 anni di Porto Tolle, la cui posizione è ancora da definire ma, fino a ieri, non risultava indagato.
La bambina era con i genitori - il papà, Mario Bertani, è originario della provincia di Verona - e i fratelli lungo la sponda dell’argine, dal lato della spiaggia, e stava raccogliendo more selvatiche. La mamma, ad un certo punto, ha deciso di risalire l’argine e la piccola l’ha seguita gettandosi poi, improvvisamente, sulla strada spuntando dall’erba più alta di lei. Inevitabile l’impatto con l’auto che proprio in quel momento stava sopraggiungendo: Gina, nonostante tutti i tentativi di medici e infermieri, è morta poco dopo in ospedale. “E’ una tragedia immane che stringe il cuore - ha commentato il sindaco Roberto Pizzoli -. Stiamo fornendo tutta l’assistenza necessaria ai genitori e ai fratelli della piccola. Sono ancora qui, attendono il visto per ripartire alla volta della Germania”.
La salma della bambina è all’obitorio dell’ospedale di Rovigo: la famiglia, infatti, è in attesa dell’autorizzazione necessaria per riportarla a Waiblingen, non distante da Stoccarda. Da quanto si apprende non sarebbe stata disposta l’autopsia sul corpicino della piccola, anche perché la dinamica di quanto accaduto è molto chiara agli inquirenti. La famiglia da anni veniva in ferie a Porto Tolle con il camper: persone conosciute che amavano sostare lungo la spiaggia per godere della natura e delle bellezze del Delta. Il papà, Mario, ha sempre amato tornare in Italia. E anche questa doveva essere una vacanza come tante altre, trasformatasi in un istante in un incubo. La mamma, infatti, ha praticamente visto la bambina morire sotto i suoi occhi. In tanti ricordano la dolcezza e la spensieratezza di Gina, che ha perso la vita in un istante, così come a Boccasette tutti sottolineano la dignità della famiglia, stretta nel dolore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE