VOCE
POLESELLA
28.07.2018 - 19:12
La Polizia locale associata del Medio Polesine si è riunita giovedì mattina, alla presenza del comandante Silvio Trevisan, per fare il punto della programmazione degli investimenti e dei servizi. I sindaci e gli assessori presenti hanno deciso di dare il là a un nuovo percorso di investimenti in videosorveglianza, che dovrà portare un punto di videolettura targhe nuovo in tutti e dodici i comuni della convenzione, per una maggiore capacità di controllo dei territori convenzionati.
Trevisan ha poi illustrato il nuovo sistema di telecamere mobili che potranno essere installati sulle auto di servizio, aumentando ancora la capacità di presidio. Gli investimenti, con fondi diretti della convenzione, saranno di circa 150mila euro. I sindaci hanno inoltre approvato il proseguimento del noleggio dei velobox, strumenti che, è stato verificato, garantiscono un ottimo effetto deterrente contro l’alta velocità nei tratti di strada maggiormente esposti identificati dalle amministrazioni. Si è inoltre deciso di assumere in via definitiva una valutazione, entro fine agosto, in merito alla costituzione del corpo intercomunale di polizia locale e al possibile armamento degli agenti.
Il comandante Trevisan ha evidenziato, con pareri e sentenze, che i servizi a rischio che vengono effettuati anche dalla polizia locale necessitino degli adeguati sistemi di difesa individuale e che pertanto una valutazione da parte dei sindaci, già più volte rinviate, non possa essere ulteriormente posticipata. Le giunte comunali si esprimeranno e a maggioranza verrà presa poi una decisione definitiva. Si è inoltre deciso di acquistare l’autovettura Volkswagen Passat attualmente in uso a noleggio, per una cifra di circa 10mila euro e di sostituire l’attuale ufficio mobile. Infine, la conferenza dei sindaci si è assunta l’incarico di verificare il possibile spostamento della sede in locali più ampi e si procederà con uno studio di fattibilità tecnico economica che riguarderà le ex scuole elementari di Frassinelle.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE