VOCE
LENDINARA
29.07.2018 - 22:48
Centoventi chilometri di strade da disinfestare. “Niente allarmismi ma teniamo la guardia alta”
Anche Lendinara è preoccupata per il virus West Nile che si aggira nel vicino territorio di Badia Polesine. Per questo il consigliere Stefano Borile ha chiesto al sindaco Luigi Viaro di parlarne nel corso della seduta del consiglio comunale di venerdì scorso.
“Non bisogna creare allarmismo eccessivo - ha precisato il primo cittadino -ma non si deve abbassare la guardia”. Già a maggio, ha rendicontato Viaro, si è partiti con gli interventi di disinfestazione dalle zanzare per le caditoie e i fossati di Lendinara, come previsto dal piano dell’Ulss 5. Anche quest’anno gli interventi hanno permesso di garantire la copertura totale dei punti critici della città.
“Abbiamo 120 chilometri si strade da disinfestare, in centro così come nelle frazioni - ha continuato Viaro - per circa 4mila caditoie sul territorio comunale”. Lo scorso anno per la prima volta si era potuto coprire l’intera area di Lendinara grazie all’accordo raggiunto con la società Polesine Acque, che aveva proposto ai Comuni di dividere a metà le spese per gli interventi previsti, in modo da sgravare l’impegno fiscale per gli enti comunali e assicurare loro una copertura totale, nell’interesse di entrambi e soprattutto dei cittadini. Accordo rispettato anche quest’anno con Acquevenete.
Ad oggi, il calendario comunale per la disinfestazione prevede cinque interventi su tutte le caditoie stradali del territorio di Lendinara, compresi tutti i tombini delle scuole pubbliche. Otto invece gli interventi previsti sempre con prodotti larvicidi per parchi e cigli stradali. Diciotto i trattamenti adulticidi straordinari effettuati in città, oltre all’ordinanza integrativa sugli insetti vettori. “La collaborazione tra pubblico e privato su questo tema è indispensabile”, ha commentato Viaro.
Il mezzo di Tecnoambiente, la ditta incaricata di gestire la disinfestazione, è dotato di sistema GPS, per cui il tracciato sarà noto agli uffici, che eventualmente potranno riservarsi ulteriori verifiche.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE