VOCE
WEST NILE
02.08.2018 - 20:57
Numeri allarmanti. Ad Adria e Trecenta eseguite disinfestazioni d’urgenza nelle zone critiche
Ieri mattina in una riunione generale tra sindaci e Ulss 5 si è parlato di misure anti-West Nile. “Non bisogna fare allarmismo - precisa il primario del Dipartimento di Igiene e Sanità dell’azienda sanitaria Giovanna Casale - ma certamente i numeri parlano chiaro e bisogna intervenire. Ci stiamo coordinando per azioni più incisive. I sindaci sono molto sensibili. Per quanto riguarda i numeri, è anche da considerare il fatto che mentre per febbri leggere prima non si ricercava necessariamente il virus West Nile, ora è la prima cosa che sia i medici di base che i presidi sanitari fanno. E’ certo che ci stiamo organizzando con i Comuni per adottare nuove procedure”.
Con 12 casi confermati di Febbre del Nilo e altri tre di cui si attende conferma, comunque, tra i cittadini polesani (e non) è chiaro che un allarmismo si è creato. Dei dodici contagi confermati, uno riguarda una persona residente a Mestre e un altro un cittadino slovacco. Gli altri sono stati registrati a Cavarzere, Polesella (due casi), Occhiobello, Canaro, Gaiba, Adria, Badia Polesine (due casi) e Trecenta.
Solo cinque di queste infezioni sono forme neuroinvasive, quelle più pericolose. In tutti gli altri casi il virus si è manifestato come febbri estive.
Quello che però balza all’attenzione della collettività, e non ne fa mistero nemmeno il direttore generale Antonio Compostella, è che a livello di prevenzione c’è una falla. Anche se i comuni con l’emergenza di quest’anno fanno a gara per comunicare che la prevenzione l’hanno fatta.
Il sindaco di Badia Polesine Giovanni Rossi, dichiara di essere stato avvisato solo di un caso di West Nile, e che a inizio settimana sono state prese subito le contromisure con una disinfestazione straordinaria. Dell’ultimo caso e degli altri due che sono in via di conferma, non ne sapeva niente. “E dire che sono la prima autorità sanitaria del paese”, si lamenta.
Il sindaco Omar Barbierato, rispetto al contagio riscontrato ad Adria racconta: “Abbiamo subito ricevuto la comunicazione dell’Ulss 5 e nel luogo di residenza del contagiato l’Ulss ha fatto un sopralluogo che ha confermato che nella località dove vive il signore non è presente un focolaio di zanzare contagiate dal West Nile. Inoltre abbiamo inviato all’Ulss 5 il nostro piano di disinfestazione sulle zanzare adulte e l’azienda sanitaria ha dato il suo ok. Bisogna però anticipare e potenziare questi piani di disinfestazione”.
“Abbiamo pubblicato il calendario - spiega il sindaco di Trecenta Antonio Laruccia - Esiste un piano larvale per tutti i comuni che esegue l’Ulss 5 e uno per le zanzare adulte, che noi, memori anche degli anni passati, abbiamo eseguito con un calendario iniziato a giugno”.
E a Rovigo l'opposizione raccoglie le firme per organizzare un consiglio comunale monotematico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE