VOCE
ROVIGO
03.08.2018 - 20:06
Ennesimo flop dell’assessore Luigi Paulon. L’occupazione suolo pubblico non era negli accordi
Doveva essere pronta, prontissima, praticamente fatta. La delibera lampo che avrebbe decretato la concessione dei giardini delle Due Torri per il cinema d’estate ha impegnato la giunta in un caldo venerdì d’agosto - 3 agosto - come aveva chiesto lo stesso sindaco alle associazioni di categoria, lo scorso 27 luglio: un presidio in piazza Matteotti per i forzati della città.
E invece? E’ stato l’ennesimo flop. In una “clausola” della delibera, che inizialmente non era prevista nell’accordo tra Comune e associazioni di categoria, è spuntata la cosiddetta “sola”: il pagamento dell’occupazione di suolo pubblico pari a 6-7 mila euro, quando originariamente si era parlato dell’azzeramento della tassa.
Lo ha annunciato, delibera in mano, l’assessore al Commercio e agli Eventi Luigi Paulon in una riunione in cui gli organizzatori, tra cui l’associazione Centro Città, la Confesercenti, il Censer e le Lattine, il chiosco che finanzia parte dell’evento avevano già la programmazione dei film e degli eventi: oltre al cinema all’aperto, le visite alle segrete delle Due Torri, la proiezione delle partite di calcio all’aperto. Solo per queste ultime gli organizzatori pagano già 500 euro di abbonamento.
Quello che fino a ieri era gratuito oggi si paga, anche profumatamente e i partner del Comune hanno bloccato tutto. “Non solo è stato il sindaco a chiedere al volo un presidio sulla zona, in più ce la dobbiamo pagare?”.
La riunione è stata riaggiornata a lunedì prossimo, 6 agosto. E l’estate avanza... Sembra di essere tornati al carnevale di febbraio... con i carri che hanno sfilato il 22 aprile.
Di questa disorganizzazione non se ne può più. E anche se le associazioni sono abituate ad avere a che fare con le amministrazioni comunali, non era mai successo che da una parte il sindaco in persona chiedesse di accelerare il più possibile per regalare alla città qualche evento estivo e un presidio all’ombra delle Due Torri, e dall’altro la delibera del Commercio tendesse la stessa mano ma per chiedere i soldi dell’occupazione di suolo pubblico.
Lo spazio sarebbe concesso fino al 31 gennaio, ma d’altra parte, una volta trascorso settembre e parte di ottobre, tempo permettendo, non sono poi tanti gli eventi che si possono organizzare e funzionare all’aperto. Gli organizzatori rischiano già abbastanza e non stanno più nei costi, se devono anche pagare la tassa che negli eventi che hanno come obiettivo l’interesse collettivo della città, in genere viene stornata.
“No, non ci stiamo”. E giorno 6 agosto chi aveva pregustato una serata sotto le stelle, dovrà accontentarsi della solita passeggiata nel deserto del centro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE