VOCE
L’INTERVISTA
03.08.2018 - 20:25
Nel nuovo bar pietra dolomitica e corteccia, “ma rimarranno le cose storiche e belle del locale”
Chi sostiene che Rovigo è noiosa, dovrebbe fare due chiacchiere con Paolo Denti, amministratore delegato di Thun, che ha portato l’azienda altoatesina degli angioletti di ceramica da una crisi avvenuta tra il 2013-2015, a una crescita oltre ogni aspettativa, con un +12,5% nel 2017 e 98 milioni di fatturato. Per lui il Borsa è stato amore a prima vista. “La definizione giusta è un ‘caffè importante’ - dice il manager che ha investito “una cifra notevole” in pieno centro a Rovigo per acquistare la licenza del caffé Borsa da Lorenzo Paparella e ristrutturare il locale con una storia di 22 anni per farlo diventare un Thun Caffé - E’ un bar che si affaccia su una piazza importante, con un dehors importante e vetrate importanti. Tutto contribuisce a dare un bell’effetto”.
In questi mesi avete studiato la piazza di Rovigo. Come mai avete deciso di investire proprio qui?
“Rovigo è una piccola media realtà, la conosciamo da tanti anni per i negozi che abbiamo avuto anche in passato. Qui abbiamo un consumatore molto vicino al nostro marchio e che ha dimostrato un legame forte con Thun. Ora che abbiamo deciso di investire sui Thun Caffé, dalle nostre analisi di geomarketing per poli commerciali, ha dato risultati molto positivi. Abbiamo monitorat nei vari momenti della giornata e nelle varie fasce orarie chi passa e quando passa, così abbiamo valutato come questa fosse una buona opportunità”.
Che volto volete dare a un locale che tanti polesani amano?
“L’intervento sarà il meno invasivo possibile, il pavimento rimarrà quello originale e anche le colonne. Vogliamo trasmettere i valori del nostro brand, dunque andremo a mettere la pietra dolomitica e la corteccia, che riconducono l’atmosfera alle nostre origini”.
Che tempi vi siete dati per la ristrutturazione?
“Non siamo ancora partiti con i lavori, anche se ho in mano le tempistiche complessive. Vorremmo cercare di ridurre al minimo il disagio dei cittadini di Rovigo che hanno temporaneamente perso un bar di riferimento. E quindi prima si apre meglio è, considerati i vincoli tecnici e le approvazioni. Ci piacerebbe poter aprire durante un evento vivace per Rovigo, che è l’Ottobre. Chiaramente faremo interventi che riescano a spiegare che non è il bar Borsa ma il Thun Caffé, ma vogliamo tutelare le cose importanti, belle e storiche del locale. Anche nelle altre realtà che abbiamo aperto (Milano, Cittadella e Montebelluna ndr) abbiamo voluto trasmettere alcuni valori del marchio, adattandoci al contesto”.
Che clientela attira il Caffé Thun?
“E’ molto trasversale, anche come capacità di spesa. Il negozio classico è molto femminile, mentre con il caffé avviciniamo una clientela maschile che poi apprezza anche i prodotti”.
Che profilo cercate dietro il bancone?
“Abbiamo iniziato a fare la ricerca, che sta seguendo il nostro ufficio del personale. Al momento ne cerchiamo una decina, massimo 15 con i picchi stagionali. Il locale sarà aperto dalla colazione, al pranzo, alla merenda molto ricca, all’aperitivo. Ci sarà un responsabile o una responsabile del Thun Caffé e ci piacerebbe che fosse lui o lei a creare la squadra di persone. Cerchiamo nel territorio, perché è importante che conoscano la realtà locale. Vogliamo riuscire a creare un Thun Caffé che al bar pasticceria proponga anche il regalo e viceversa. Quindi cerchiamo qualcuno che riesca a gestire la molteplicità delle offerte. Per sintetizzare, chi riesce a vivere e a trasmettere l’emozione del marchio Thun”.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 4 agosto
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE