VOCE
Caffé Borsa
04.08.2018 - 21:50
Tra i cartoni tantissime fotografie cartacee, quelle che oggi raramente si usano, visto che digitale e social hanno preso il sopravvento. Lorenzo Paparella dietro al bancone, abbracciato a Cipriani e insieme alle sue amate birre. L’ex titolare del Caffé Borsa era per l’ultima volta dentro il locale, ieri mattina, per confezionare gli ultimi ricordi. Lui e il suo cagnolino, in solitaria. La maniera migliore per riflettere, dare un ultimo saluto a 22 anni di duro lavoro ma anche di soddisfazioni.
“Ho trovato tante cartoline, quella di Sidney, nel 2001 quando ero andato a trovare mio figlio in Australia. E poi quelle che i clienti mi mandavano e che conservavo gelosamente - racconta - Una volta succedeva così, ci si scambiavano cose, non messaggi virtuali, tutto era più tangibile”.
Con una punta di nostalgia Paparella ha ricordato le sue origini: “Ho avuto la possibilità di fare l’importatore di birra io e Sebastiano che aveva il pub a Boara Pisani nel 1996. Eravamo riusciti a diventare concessionari e poi importatori a Rovigo della birra belga. Sono ricordi indelebili. Ho trovato foto dell’Oktober fest del 1986. Io e i miei amici”.
Da domani il locale passerà nelle mani di Thun, con la consegna ufficiale delle chiavi.
Lorenzo e la moglie Fiammetta andranno in vacanza, forse in Sicilia, dopo che i figli Federico di 39 anni e Filippo di 15, torneranno dalle loro, nel Conero. “Io ovunque vada sto bene, anche lungo l’Adige. Basta stare in compagnia”.
Perché per uno come Lorenzo Paparella stare in mezzo alla gente non è un lavoro, è un’esigenza. E forse proprio qui sta la differenza tra un vero gestore di locali e di eventi e uno che lo fa per esigenza. “ Ho sempre amato stare in mezzo alla gente. In effetti anche adesso non voglio rinchiudermi in casa, poltrona e televisione. Vorrò andare in giro ritrovarmi con gli amici”.
Nessuno crede che rimarrà molto senza trovare un’altra attività in cui immergersi nella gente: “Ho avuto tante proposte, ma tante. Ora mi riposo un po’, poi ci penserò. Certo è che non mi chiuderò in casa, è proprio fuori dalle mie corde”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE