VOCE
Nuoto paralimpico
04.08.2018 - 17:10
Dopo il ritorno a casa dai Mondiali di nuoto paralimpico disputati in Canada la settimana scorsa, la famiglia di Sara Zanca racconta la sua personale esperienza e rivolge alcuni importanti ringraziamenti.
Sara Zanca, campionessa di nuoto paralimpico, ha partecipato con la nazionale italiana ai Mondiali di nuoto paralimpico che si sono disputati in Canada, inaugurati sabato 21 luglio con le prime gare e terminati giovedì 26 luglio con la staffetta.
Di ritorno dalla lunga ed impegnativa trasferta, la famiglia di Sara spiega: “È stata una bella esperienza, per noi che l’abbiamo accompagnata e che abbiamo assistito alle competizioni, ma soprattutto per Sara che ha realizzato delle ottime gare, ottenendo tempi record”.
Da questi mondiali, infatti, Sara torna senza medaglie ma, nonostante questo, la sua soddisfazione è grande perché è riuscita a migliorare i suoi tempi nelle specialità di nuoto in cui ha gareggiato.
“È stata una trasferta un po’ sofferta - spiega mamma Franca - forse su Sara hanno pesato un po’ il fuso orario e la stanchezza per il lungo viaggio, ma lei ha saputo dare comunque il massimo e di questo siamo orgogliosi. C’è da considerare, poi, che Sara ormai è avanti con l’età e si è trovata a gareggiare con atlete molto più giovani di lei. Lo stesso tecnico federale ci ha spiegato che Sara ormai le sue esperienze con il nuoto le ha fatte e ci ha consigliato, per il futuro, di puntare tutto sul nuoto sincronizzato”.
Sara, infatti, da quasi un anno ha iniziato a dedicarsi anche al nuoto sincronizzato, una disciplina nuova che le ha già portato le prime soddisfazioni. La signora Franca continua raccontando: “La nazionale era formata da un bel gruppo di ragazzi, molto uniti tra loro, e questo ha reso più piacevole la loro permanenza là”.
La campionessa nostrana partita per il Canada con la nazionale italiana formata da altri atleti paralimpici come lei ha tenuto alto il nome della società di cui fa parte, la “Uguali Diversamente”, rendendo orgogliosi per i suoi ottimi tempi la presidente Nicoletta Carnevale, nonché allenatrice di Sara, e il vicepresidente Paolo Bertante.
“Desideriamo ringraziare il Rossetto Group, con sede a Verona, per il contributo economico che ha deciso di fornire in occasione della partecipazione di Sara ai Mondiali in Canada - prosegue la famiglia - e ringraziamo in modo particolare il direttore della sede di Occhiobello di Rossetto, Lorenzo Bertoli, il quale ha permesso a Sara, che lavora nel supermercato, di assentarsi dal lavoro ogni volta che ce ne fosse necessità per allenarsi in vista dei Mondiali”.
Ora a Sara spetta un mese di meritato riposo e qualche giorno di vacanza fuori porta, dopo i duri allenamenti con cui si è preparata alla trasferta canadese, per poi ricominciare da settembre a dedicarsi nuovamente a tutte le attività sportive che la tengono impegnata durante l’anno: il nuoto, il sincro e il ballo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE