VOCE
Trentino
07.08.2018 - 15:34
Nei borghi più belli di questa regione stanno per rivivere le magiche atmosfere del Natale
Lo scenario, quest’anno (a parte le abbondanti nevicate), sono i borghi più belli e caratteristici del Trentino.
Rango, Canale di Tenno e Santa Mazzenza, offrono inaspettate ambientazioni tra portici, piazzette delimitate degli antichi edifici contadini.
E’ la novità dell’Avvento che riesce a trasmettere ancora sensazioni, se vissuto in un clima intimo, caldo e coccolo. Nei vicoli e nelle androne di Rango nelle Giudicarie, inserito nei Borghi più belli d’Italia, l’atmosfera di un tempo si fonde con quella natalizia.
Dal 19 novembre al 30 dicembre sotto i caratteristici porticati in pietra, nei volti e nelle piazzette, verranno proposti i sapori e i prodotti tipici dei "Borghi più belli" per un tour che attraverserà idealmente le regioni italiane, insieme a laboratori per i ragazzi ispirati alle fiabe, e a quelli di decorazioni natalizie da creare con materiali naturali e di recupero.
Rimanendo nell’esclusivo club dei “Borghi più belli d’Italia”, Canale di Tenno, dal 25 novembre al 17 dicembre, con il suo mercatino di bancarelle colorate e colme di prodotti tipici locali e oggetti realizzati con passione da abili artigiani e hobbisti, allestite nei vicoli, nei cortili e nei volti delle antiche case di pietra, invita alla scoperta dei prodotti dell’artigianato locale.
Espressione della religiosità popolare evocata con originalità e fantasia, i presepi del Trentino nelle settimane di Avvento vengono allestiti all’aperto o nelle chiese.
Realizzati utilizzando i materiali più vari, i più pregiati sono in legno ed evidenziano l’abilità degli artigiani locali. A Tesero, in Val di Fiemme, la raffigurazione della Natività si ripete per le vie del paese da oltre quarant’anni. Sono un centinaio le composizioni collocate tra le case, negli avvolti e nelle cantine, sotto archi e porticati sulle fontane in pietra. Un percorso di circa un’ora attraversa il paese toccando in successione i diversi presepi illuminati dal tardo pomeriggio fino alla mezzanotte. Meta finale, piazza Cesare Battisti, dove è allestita la raffigurazione della Natività con statue a grandezza naturale come quelle più volte esposte in Piazza San Pietro a Roma.
Da oltre vent’anni il paese di Miola, sull’Altopiano di Pinè, si trasforma nel “Paés dei presepi” ospitando dall’8 dicembre al 7 gennaio tantissime rappresentazioni realizzate dalle famiglie negli antichi portici, nelle finestrelle delle stalle, all’interno degli avvolti e delle fontane.
In Val di Sole, precisamente ad Ossana, viene organizzata l’iniziativa “Presepi e musica”, che dal 1 dicembre al 7 gennaio propone un itinerario a tema segnalato da un suggestivo percorso di luce alla scoperta di cento presepi attraverso il centro storico e fino al castello di Ossana.
In Valsugana appuntamento dal 25 novembre al 6 gennaio con i Mercatini di Levico Terme, allestiti nel Parco secolare degli Asburgo a due passi dal centro.
Un percorso suggestivo, tra le luci soffuse, conduce alla scoperta di originali proposte di regalo percorrendo i vialetti all'interno di questo polmone verde che nel periodo natalizio sembra abbracciare le piccole casette tra gli alberi.
Infine, spettacolo nello spettacolo, a Santa Mazzenza, grazioso borgo dove si produce la grappa trentina, l’8 dicembre c’è la notte degli alambicchi accesi: un viaggio tra i mercatini e le cantine dove viene distillata la grappa e dove si assaggiano i cibi della tradizione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE