VOCE
Adria
10.08.2018 - 21:14
La salma doveva arrivare ieri in paese dove era tutto pronto per i funerali, ma a meno di 24 ore dal rito che doveva essere celebrato in cattedrale, la Procura ha bloccato tutto. Un colpo di scena in una vicenda che appare complessa, dove gli inquirenti vogliono fare luce sulla morte di Fabrizio Andriotto, il 55enne di Adria deceduto mercoledì mentre era ricoverato, da quindici giorni, all’ospedale Sant’Orsola di Bologna, e che l’anno scorso era rimasto coinvolto in un gravissimo incidente sul lavoro alla Deriplast di Villadose. Per questa mattina, infatti, il pubblico ministero felsineo Enrico Cieri ha disposto l’autopsia sul corpo di Andriotto, iscrivendo nel registro degli indagati i vertici dell’azienda villadosiana per omicidio colposo.
Si tratta del legale rappresentante Alvaro Boscarini di Piandimelato (Pesaro), e del direttore Pietro Mainieri di Urbania (Pesaro - Urbino). Il cinquantaquattrenne, nel settembre 2017, era rimasto schiacciato tra due muletti mentre stava lavorando: macchinari usati per spostare le merci particolarmente pesanti e stivarle all’interno degli appositi magazzini. L’uomo non era riuscito a liberarsi, né gli erano stati d’aiuto i suoi colleghi: qualsiasi manovra avrebbe potuto peggiorare la situazione. Per farlo uscire dalla morsa dei macchinari fu necessario l’intervento del personale del Suem.
Un incidente in seguito al quale, così come hanno raccontato alcuni familiari e conoscenti, per Andriotto era iniziato un vero e proprio calvario, passando da vari ospedali nell’arco del tempo. La sua morte ha lasciato sotto choc l’intera comunità, così come il mondo sindacale. L’uomo aveva compiuto 55 anni il 10 febbraio scorso. Risiedeva nella frazione di Fasana, ma la famiglia aveva deciso di far celebrare il rito funebre in Cattedrale dal momento che in tanti avrebbero partecipato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE