VOCE
Rovigo
11.08.2018 - 21:38
Nuovo blitz dei Nas in città. Questa volta a finire nel mirino del Nucleo antisofisticazioni e sanità dell’Arma di Padova è stata l’Iras. Alcuni esponenti dello speciale corpo dei carabinieri si sono presentati, venerdì sera, nella casa di riposo per un controllo, dopo aver ricevuto una segnalazione anonima. Sotto la lente d’ingrandimento il numero di dipendenti a lavoro durante i turni di notte.
I Nas hanno così verificato che per i 210 ospiti della casa di riposo, 120 in una struttura e 90 nell’altra, c’erano sei operatori socio sanitari e un infermiere, nel rispetto di quanto previsto dalla legge vigenti in materia. Un sopralluogo che non ha rilevato alcuna irregolarità, tanto che nessuna contestazione è stata sollevata nei confronti della casa di riposo. Un’ispezione che segue di alcune settimane quella eseguita nel carcere di Rovigo, dove, invece, sono state trovate quattro scatole di insulina scadute.Farmaci immediatamente prelevati e posti sotto sequestro.I Nas hanno fatto irruzione nell’infermeria della casa circondariale il 16 luglio, alle 9 del mattino: anche in questo caso dopo una specifica segnalazione.
Nell’Iras, invece, nessuna anomalia è stata riscontrata in entrambe le strutture che ospitano gli oltre duecento pazienti: controllo dei Nas durato alcune ore. L’Iras ha avuto origine dall'unione di singoli istituti, fondati grazie a lasciti testamentari, che erogavano gratuitamente assistenza alle persone bisognose.
Istituti noti come Casa di Riposo, Pio Luogo del Lazzaretto, Convitto Maschile, Convitto Femminile, Fondazione San Giorgio e Legato Angeli. La fusione degli enti, decisa dal consiglio d'amministrazione degli Istituti riuniti di assistenza sociale di Rovigo, del 30 dicembre 1996, ha poi dato origine a quello che oggi è l'Istituto rodigino di assistenza sociale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE