VOCE
Rosolina Mare
14.08.2018 - 20:41
Sono stati “pizzicati” da alcuni passanti a fare il bagno a ridosso della foce dell’Adige, in barba al divieto. Un uomo, una donna e un bambino erano in acqua nonostante la presenza di un grande cartello che indicava il di divieto balneazione, affisso in relazione all’ordinaria ordinanza del Comune solo in quel punto. Rosolina, infatti, bandiera blu per la qualità del mare, in via precauzionale, nel tratto che comprende la foce del fiume, vieta la balneazione.
Esposto, infatti, c’è un cartello che in tre lingue “ordina” il divieto di balneazione: impossibile da non vedere o leggere. Eppure la famiglia ieri camminava in acqua a ridosso degli scogli, come se niente fosse.Una segnalazione rimbalzata anche sui social, che ha scatenato non pochi commenti.
Se, infatti, a Rosolina mare si può fare il bagno ovunque, in tanti si sono chiesti perché scegliere l’unico punto in cui vige il divieto.Il sindaco Franco Vitale, interpellato sulla vicenda, commenta: “Il divieto rientra in un’ordinanza che facciamo tutti gli anni al solo scopo di prevenzione e che riguarda solo un tratto di mare, a ridosso della foce dell’Adige. Non capisco perché qualcuno si ostini a fare il bagno proprio lì, con tutto il mare bello che abbiamo a disposizione, essendo anche bandiera blu. In questo caso i controlli spettano alla Capitaneria di Porto, e in relazione a questa segnalazione mi informerò per capire se è stato un atteggiamento casuale, o qualcuno puntualmente si getta in acqua in quel punto nonostante il divieto”.
Insomma, una decisione non capita anche chi quotidianamente frequenta Rosolina mare, con a disposizione chilometri di spiagge, dove potersi rilassare e divertire in piena sicurezza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE