Cerca

POLIZIA LOCALE

Topi al comando dei vigili, ipotesi ex Celio

L’assessore Falconi: “Pensiamo all’ex liceo come soluzione alternativa. Ma c’è il problema parcheggio”

Topi al comando dei vigili, ipotesi ex Celio

Quando il gatto non c’è i topi fanno festa. Nella casa dei vigili urbani, invece, i ratti fanno festa sempre. Ancora una volta la sede della polizia locale di Rovigo finisce nel cuore del degrado, e ancora una volta negli spazi del comando di viale Oroboni sono comparsi i topi. L’ennesima dimostrazione delle condizioni vergognose in cui gli uomini del corpo dei vigili di Rovigo sono costretti a lavorare.

Il Comune ha già dato via all’intervento di derattizzazione stanziando la somma di 219 euro per bonificare l’area.

L’assessore comunale alla polizia locale, Stefano Falconi, va oltre e punta ad una soluzione definitiva, per rintracciare un immobile idoneo ad ospitare la sede. Ed arriva ad ipotizzare la strada che porta all’ex liceo Celio, l’istituto scolastico che dal prossimo settembre si trasferirà all’ex Marco polo in Commenda. “Stiamo valutando la possibilità di utilizzare l’immobile di via Badaloni - anticipa Falconi - gli spazi per uffici ci sono. Il problema però riguarda le aree per il parco auto. Faremo delle verifiche, anche perché quel sito sarebbe davvero comodo, in pieno centro e con tanto spazio disponibile”. L’ipotesi quindi è stata lanciata, anche se obiettivamente appare complicata, non solo per la carenza di aree esterne per accogliere le auto, ma anche perché ci sarebbe la necessità di procedere a diversi interventi per adeguare i locali e per “ristrutturare” le diverse “magagne” che lo stabile di via badaloni ha evidenziato negli ultimi anni.

“Al momento - ribadisce l’assessore - quella del Celio è la prima opzione. Non è affatto detto che sia quella giusta, ma la dobbiamo valutare”. Anche perché altre aree disponibili per il comando dei vigili urbani non ce ne sono. E così ancora una volta il comando di via Oroboni si riscopre in preda al degrado. In più occasioni si sono verificate criticità e nella sede della polizia locale, malfunzionamento degli impianti, episodi di infiltrazione di acqua piovana, problemi relativi alla presenza di amianto nella copertura della sede. E poi la presenza di topi capaci a più riprese di infiltrarsi nelle aree esterne della sede e all’interno di magazzini e uffici. Se a questo ci si aggiunge un numero ridotto di personale la situazione del comando dei vigili urbani emerge in tutta la sua “vergogna”. In più occasioni sindaco e assessore hanno dichiarato che trovare una nuova sede al corpo dei vigili è una delle priorità dell’amministrazione comunale. Che per ora resta a livello di auspicio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400