Cerca

Il caso

Big Luciano divide il centrodestra

Bimbatti: “Verrà a parlare di calciopoli, perché non si ripeta. Banali le critiche sul mio tifo”

Big Luciano divide il centrodestra

Mettete insieme le parole Moggi, calcio e tifosi e la polemica verrà da sè. C’è poco da fare quando c’è di mezzo Luciano Moggi i tifosi di calcio si scatenano, al di là del fatto che l’ex direttore generale della Juventus, ma anche di Torino, Roma e Napoli, e coinvolto nello scandalo calciopoli, sarà mercoledì a Rovigo per presentare il suo libro “Il pallone lo porto io”. E così la polemica infuria anche all’interno dell’amministrazione comunale di Rovigo. Prima è stato Paolo Avezzù, presidente del consiglio comunale, a criticare la scelta dell’assessore allo sport Andrea Bimbatti, di invitare Moggi alla rassegna Rovigo sport festival.

Ieri la replica di Bimbatti e una nuova critica, quella del consigliere comunale della Lega, Fabio Benetti. Insomma dala stessa parte dell’amministrazione comunale, ma su parti opposte quando si parla di calcio. Da notare che Bimbatti è acceso juventino, Avezzù milanista e Benetti interista, ovvio, quindi che gli antijuventini, come spesso accade, si coalizzino contro tutto ciò che riguarda la Vecchia signora.

Uno scontro non politico anche se fra i tre non c’è mai stato idillio, ma sportivo, da appassionati di calcio con accenti da Bar sport. E Così Big Luciano è riuscita a farne un’altra delle sue: dividere il centrodestra di Rovigo, che già di suo, sia dentro Forza Italia (Bimbatti e Avezzù) sia nella Lega (Benetti) evidenzia crepe e divisioni.

A Bimbatti però non sono piaciute le critiche di Avezzù e ha detto: “Il mio telefono è sempre acceso Paolo Avezzù poteva alzare la cornetta e chiedermi tutti i dettagli sull'invito rivolto a Luciano Moggi a Rovigo sport festival. Ritengo banale, innanzitutto, fare riferimento alla mia fede calcistica poiché sono vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Rovigo e quindi un rappresentante dei cittadini super partes. Moggi è stato chiamato a raccontare una vicenda negativa del calcio italiano come è stata Calciopoli. Lo scopo è capire come lo scandalo che ha investito il calcio italiano abbia potuto infangare i valori caratteristici dello sport quali lealtà, rispetto e sana competizione. Ritengo che il racconto diretto da parte di uno dei protagonisti di quei fatti possa aiutarci a comprendere certi meccanismi e soprattutto a non ripeterli. Solo attraverso la conoscenza dei fatti è possibile evitare il loro riproporsi”.

Spiegazione lineare quindi, eppure Benetti, che evidentemente come molti interisti sente dii avere ancora un nervo scoperto, sostiene: “Moggi: è veramente un ospite come un altro? Mi preme sottolineare che tale figura non è rappresentativa di tutta la città, anzi. E non perché si tratta di un ex addetto ai lavori della Juventus o perché Rovigo abbia qualcosa contro la persona, bensì perché in qualsiasi città si invitasse tale soggetto scoppierebbe la polemica. Moggi è stato uno dei protagonisti della pagina più buia della storia del calcio italiano”. Poi Benetti vira sulla politica: “Si tratta dell’ennesima scelta non condivisa da parte di questa amministrazione, di invitare un personaggio che fa discutere. Inoltre non credo venga a Rovigo gratuitamente, quindi pagato da tutti i cittadini”. E infine: “Non credo che la fede juventina del vicesindaco abbia influito su tale scelta dato che lo stesso Moggi è stato allontanato dalla nuova dirigenza. Ritengo che avremmo potuto sfruttare al meglio questa opportunità”.

Insomma polemica che non conosce confini, proprio come il tifo del calcio. Domenica Avezzù aveva definito la scelta di Bimbatti un autogol. Giudicando inopportuno l’arrivo di Moggi a Rovigo. Critiche legittime, per carità, ma che sembrano evidenziare un certo livore, quello sì, da Bar sport.

Moggi presenterà il suo libro in un incontro pubblico in piazza Vittorio Emanuele mercoledì alle 21.20.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400