VOCE
Adria
22.08.2018 - 21:59
Bobo Barbujani
“Ho chiesto un accesso agli atti per le spese che ho sostenuto con la mia giunta in questi anni”
Non ha tardato ad arrivare la risposta alla polemica che Impegno per il bene comune, la lista civica che sostiene la maggioranza guidata dal sindaco Omar Barbierato, da parte di Massimo Barbujani, ex sindaco di Adria.
Proprio lui e la sua giunta erano stati attaccati dall’attuale lista a nome della maggioranza dell’amministrazione comunale la quale sostiene di “aver trovato una situazione disastrosa dal punto di vista della struttura comunicativa,
"Se il consigliere Barbujani avesse ritenuto la comunicazione una sua priorità avrebbe potuto rinunciare all’acquisto di telefoni di fascia top di gamma da 700 euro cadauno ad uso della sua giunta, optando per un risparmio da destinare ad ammodernare ad esempio il sito del comune”.
L’ex primo cittadino ha voluto rispondere a queste accuse. “Dopo che ho letto quello che hanno dichiarato - le parole di Bobo - ho inoltrato una richiesta di accesso agli atti agli uffici preposti per avere i dati con le spese telefoniche dal 2008 al 2017, sia quelle fisse che quelle mobili. E vi assicuro che ci saranno delle belle sorprese, perché in questi nove anni c’è sempre stata una grande attenzione per le proposte dei gestori di telefonia, proprio per poter risparmiare”.
“Dal 2014 avevamo aderito, come vari altri comuni al protocollo con la Regione Veneto per abbassare ulteriormente le spese - prosegue - ci sono tre categorie: bassa, media e alta. Partendo dal presupposto che i cellulari fino al 2014 non ricevevano le mail, abbiamo scelto di prendere la fascia alta, ma lo smartphone che costasse meno. La spesa era di circa 10 euro al mese per due anni, per smartphone che sono utilizzati dall’attuale amministrazione comunale”.
“Si sono poi scandalizzati perché mi sono tenuto il numero di cellulare comunale - conclude poi Barbujani - sapendo benissimo che a quel numero da anni ho sempre risposto io, ho oltre 5mila contatti che lo possiedono e il sindaco attuale ne ha un altro. E se cerco di dare una mano a chi mi chiede, per esempio, di aiutarlo con l’ufficio anagrafe, lo faccio, e non mi sembra giusto che chi contatti il comune debba essere invitato a richiamare più tardi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE