Cerca

Ciclismo

In otto alla conquista delle Alpi

Si avvicina la 38esima di una delle competizioni più dure d'Europa

In otto alla conquista delle Alpi

“Ötztaler Radmarathon”, ci siamo.

Otto ciclisti polesani parteciperanno alla sfida più dura delle Alpi. Si tratta di Roberto Astolfi, Marco Businaro, Riccardo Pavanello (Bas Team Cycle Sport), Cristian Boniolo (Tekno Bike Fl), Enrico Cattaneo, Claudio Martini, (Quota Centol), Massimiliano Destro (Asd Cycle Sport Rovigo), Tiziano Capato (Asd Vagotorno). Spicca anche la presenza del cavarzerano Claudio Perazzin (Gs Cicli Olympia).

La competizione, giunta alla 38esima edizione e che ha raggiunto oltre 19mila richieste d’adesione, si svolgerà domenica 2 settembre. Un lungo e unico un percorso di 238 chilometri con 5.500 metri di dislivello, chiuso in gran parte al traffico veicolare.

Si parte da Sölden, il cuore della valle tirolese dell’Ötztal, affrontando per primo il Kühtai (2.020 metri), pedalando in direzione Brennero (1.377 metri) si sconfina in Italia, a Vipiteno, attraversando successivamente i passi Giovo (2.090) e Rombo (2.509 metri), per poi fare ritorno a Sölden in Tirolo. I 5.500 metri di dislivello sono suddivisi su 40.5 chilometri di percorso pianeggiante, 95.7 chilometri di salita e 101.9 chilometri di discesa. I partecipanti della “Ötztaler”, provenienti da 36 nazioni, sono prevalentemente di sesso maschile, mentre sono 290 le donne in gara.


Ai tedeschi spetta il primato con il 48,4 % dei posti, al 21,9 % seguono gli austriaci e con il 17,6 % gli italiani (con 47 donne alla partenza). Dall’Italia arrivano ciclisti da 83 province (su un totale di 92).

Sulla "Voce" di giovedì 23 agosto l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400