VOCE
Il rituale
23.08.2018 - 00:13
Gli agnelli sgozzati
Agnelli sgozzati e lasciati appesi a dissanguare.
È la macabra immagine che si è aperta nei giorni scorsi davanti agli occhi degli agenti della polizia municipale dell’Alto ferrrese che durante un controllo a Stellata di Bondeno, proprio sul confine con il Polesine, hanno notato gli animali appesi all’interno di un garage, in un mare di sangue visibile anche dalla strada.
Come racconta estense.com, la pattuglia è entrata nel garage situato nel cortile di un’abitazione privata per effettuare i dovuti controlli, a partire dagli accertamenti sulla provenienza della carne ovina. Carne che la famiglia residente di origine magrebina avrebbe servito durante la festa del Sacrificio, che ricorre il 21 agosto come celebrazione più importante del mondo islamico.
Gli agenti hanno accertato che nel locale era stata realizzata una macellazione abusiva con il metodo islamico, che prevede l’uccisione dell’animale mediante sgozzamento con la recisione della giugulare e successivo totale dissanguamento. Sono stati sgozzati e appesi due ovini di circa quaranta chili.
Sequestrate le due carcasse (che verranno incenerite) e l’area in cui è stato compiuto il rituale bollato dal sindaco di Bondeno, Fabio Bergamini, come una “barbarie inammissibili”.
E sempre nel ferrarese, ma questa volta nel territorio di Argenta, l'intervento dei carabinieri ha bloccato un'operazione di macellazione in grande stile a Longastrino, dove era in corso la macellazione di numerosi ovini operata da molte persone, accorse in un allevamento della zona. Alcuni dei presenti, tutti stranieri di religione islamica, sono stati fermati mentri gli altri sono riusciti a fuggire nei campi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE