VOCE
LA POLEMICA
25.08.2018 - 21:13
L’uso del logo e le vie legali contro il Comune di Rovigo. Ma la collaborazione era evidente
Lucio Taschin, delegato provinciale del Coni Rovigo prende tempo. Si trova all’estero da 20 giorni e anche se la querelle sull’uso del logo Coni per la prima edizione del Festival dello Sport lo ha investito anche negli Stati Uniti, dove si trova. Domani, al suo ritorno, si confronterà con Gianfranco Bardelle, presidente del Coni Veneto, che ha anche annunciato che adirà le vie legali contro il Comune di Rovigo.
Dal canto suo l’assessore allo Sport e vicesindaco Andrea Bimbatti in una nota stampa si limita a commentare: “Sono pronto a confrontarmi nelle sedi opportune con i vertici locali, la prossima settimana”.
Dunque anche il Comune prende tempo. Quello che appare evidente è che qualcuno ha montato un caso sull’arrivo di Luciano Moggi a Rovigo mercoledì sera (la piazza era piena, lo ricordiamo) e qualcun altro ha risposto alle provocazioni, cercando di uscirne “pulito” senza un minimo di confronto interno.
Fatto sta che la patata è ancora bollente e la domanda - se il Comune ha utilizzato un logo senza averne autorizzazione, o se il Coni Rovigo, formalmente o informalmente ha concesso l’uso del marchio in locandina - senza una risposta chiara.
Tuttavia una collaborazione tra Coni Rovigo e Palazzo Nodari c’è stata. Ad esempio, in piazza Garibaldi con alcune attrezzature per i giochi dei bimbi. Nel profilo Facebook del Coni Rovigo, poi, era anche stata postata la foto del Festival dello Sport. Foto poi cancellata dal profilo.
Inoltre a parte Moggi, sul palco di piazza Vittorio Emanuele II si sono avvicendati anche atleti nazionali del calibro di Igor Cassina.
A dirla tutta, Luciano Moggi, ex dirigente sportivo e manager calcistico italiano, non si è sottratto ad alcuna domanda, nemmeno quelle relative a Calciopoli, su cui ha anche scritto nel libro, “Il pallone lo porto io”.
Dall’annuncio del suo arrivo, polemiche di ogni tipo, pure un po’ stucchevoli, in particolare sui social network. E infine l’ultima precisazione del Coni nazionale che ha smentito la concessione del proprio patrocinio all’iniziativa Rovigo Sport festival.
Ora il caso diplomatico tra Palazzo Nodari e il Coni point di Rovigo. Dobbiamo attendere un confronto tra amministrazione e delegazione provinciale del Coni in settimana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE