VOCE
Calcio-La storia
27.08.2018 - 20:42
La parentesi della Terza categoria è definitivamente chiusa per la Stientese, vittoriosa domenica nel trofeo regionale di Seconda categoria. Un inizio stagione al di sopra delle più rosee aspettative che, dopo la promozione ottenuta nella scorsa stagione, scrive definitivamente la parola fine all’anno trascorso dopo la retrocessione.
Una vittoria netta per 5-1 contro la Villanovese che conferma la superiorità mantenuta sul campo e nel risultato ottenuto domenica quando alle 17, al comunale di Stienta, i ragazzi di mister Pellegrini hanno travolto la compagine guidata da mister Tamascelli nella prima partita della stagione, valida per la Coppa Veneto di Seconda categoria.
Vero matador della giornata è stato bomber Marco Ferrarini che ha firmato ben quattro delle cinque reti segnate. Il cannoniere neroverde lo scorso anno, al suo esordio in Figc, ha segnato ben 15 reti. Originario di Modena, Ferrarini ha iniziato a giocare da giovanissimo e ben presto è arrivato a vestire la maglia di portiere in società importanti militando anche in Prima categoria e in Eccellenza. Avete letto bene. Marco Ferrarini ha sempre giocato, con ottimi risultati, tra i pali. “A causa di un infortunio alla spalla ho poi deciso di abbandonare il calcio e qualche anno dopo, trasferitomi a Santa Maria Maddalena, ho iniziato ad allenarmi negli amatori proprio a Stienta - racconta lo stesso Ferrarini - Lo scorso anno alcuni giocatori mi hanno convinto a passare in categoria ed ho esordito come attaccante nella Stientese”.
Una storia davvero particolare che lascia intuire un carattere combattivo ed un impegno davvero forte da parte di un ragazzo che è riuscito a rimettersi in gioco con risultati evidenti, all’età di 32 anni. “Sulla partita di ieri (domenica per chi legge ndr) posso dire che i primi ad essere rimasti stupiti siamo stati noi - afferma ancora il bomber - a detta di molti la Villanovese è una delle società che si è attrezzata per cercare la scalata in Prima categoria, ma forse non erano al completo e non ancora in forma piena perché, al di là del gol, non sono mai riusciti a costruire azioni importanti e pericolose. Noi siamo poi stati bravi a sfruttare i loro errori e ad andare a segno ogni volta ne abbiamo avuto la possibilità. E’ comunque ancora presto e abbiamo iniziato la preparazione solo il 16 di agosto - conclude Ferrarini - speriamo solo di riuscire a continuare così come abbiamo cominciato”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE