VOCE
Lendinara
27.08.2018 - 21:59
Progetto da 38mila euro: cantiere al via da inizio settembre. Dimezzata la barriera architettonica
Sono stati affidati alla ditta Gmi di Villadose i lavori per le opere per l’agibilità e gli accessi della passerella pedonale sul canale Adigetto tra Rasa e Ramodipalo.
Il progetto esecutivo era stato approvato dalla giunta comunale e ora affidato con un ribasso del 5% rispetto alla somma iniziale, per un importo di quasi 38mila 406 euro. Finalmente, dunque, le due frazioni si potranno riappropriare dell’unico passaggio destinato esclusivamente ai pedoni che le mette in comunicazione. I lavori avranno inizio con i primi giorni di settembre e dovranno essere completati entro novanta giorni dalla ditta aggiudicatrice.
Costruita e utilizzata per anni, la passerella era stata recentemente chiusa al traffico perché non era presente la documentazione di costruzione e le autorizzazioni necessarie. E’ stato sviluppato poi un progetto per renderla agibile ai pedoni, che era stato redatto già giò nel giugno 2017 dal tecnico incaricato, l’ingegnere Andrea Casna di Rovigo.
Si era potuto così mantenere la passerella nel sito “naturale”, in quanto era stata verificata l’idoneità portante delle tre travi presenti, come registrato dalla delibera di giunta che dava notizia della valutazione.
L’iter di approvazione era dovuto ripartire da zero, in quanto mancavano la documentazione di costruzione e le autorizzazioni per la passerella, costruita negli anni Settanta per la necessità pratica di passare dall’una all’altra frazione mentre il ponte esistente era in manutenzione. Acquisite quindi l’autorizzazione paesaggistica e l’assenso del Consorzio di Bonifica Adige Po, gestore demaniale del canale, il progetto è stato definitivamente approvato e finanziato: sarà quindi sistemata la struttura metallica di calpestio e verranno costruiti i parapetti.
Passare da Rasa a Ramodipalo sarà ancora più facile anche per ciclisti e carrozzine, grazie a una riduzione del dislivello pedonale da 52 a 25 centimetri. Era stata discussa la possibilità di allestire il piano viabile della passerella a quota leggermente inferiore, cosa che permetterebbe un accesso più agevole dal lato sud, dove sono già realizzate pavimentazione e staccionata. Ma sarebbe un importante aiuto anche dal lato di Rasa, dove sarà allestito un percorso pedonale pavimentato per una lunghezza di circa 20 metri, dalla passerella fino al bar.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE