VOCE
Il caso
27.08.2018 - 20:11
“Il Coni non ha mai dato suo il patrocinio per quell’iniziativa”. Al suo ritorno dall’estero, dove si trovava dallo scorso 6 agosto, il delegato provinciale del comitato a cinque cerchi Lucio Taschin interviene per fare chiarezza sull’affaire Moggi. La polemica era esplosa la scorsa settimana, a causa della presenza del logo del Coni nella locandina del Rovigo Sport Festival, l’evento organizzato dal comune che ha portato in piazza, oltre a vari sportivi di alto livello, anche Luciano Moggi, l’ex dg della Juventus finito al centro dello scandalo calciopoli. Un accostamento, quello tra l’ex dirigente bianconero e il simbolo a cinque cerchi, che ha fatto discutere, tanto che il presidente del comitato regionale Gianfranco Bardelle è arrivato a minacciare di querela l’amministrazione rodigina per aver utilizzato il logo del Coni senza aver ricevuto il patrocinio.
Ora anche Taschin ribadisce la lontananza dell’associazione olimpica dall’iniziativa: “Il Coni non è stato coinvolto né direttamente né indirettamente nella scelta degli invitati - afferma - ha solo contribuito indirettamente alla parte ‘sportiva’ dell’evento, mettendo a disposizione il materiale per organizzare i giochi. Nessuno del comitato ha mai presenziato alle varie serate: non abbiamo in nessun modo collegato i cinque cerchi alle attività in piazza. E nessuna domanda di patrocinio è mai stata presentata alla sede regionale”.
“Quando sono partito dall’Italia - continua - non ero a conoscenza del programma. Delle locandine si è occupato il comune: io le ho viste solo pochi giorni prima dell’evento, e intervenire era impossibile”.
Una di quelle locandine però, è finita anche sulla pagina Facebook del Coni provinciale, alimentando ancora di più la polemica: “L’aveva postata un nostro collaboratore dopo averla ricevuta dal comune, senza sapere nulla della situazione - spiega Taschin - quando ne sono venuto a conoscenza l’ho fatta togliere. Moggi e il Coni sono due argomenti che non possono stare insieme, l’ex dg ha più volte attaccato questo comitato”. Come andrà a finire la questione lo si saprà solo la prossima settimana, quando Taschin e Bardelle si confronteranno con il vicesindaco e assessore allo sport Andrea Bimbatti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE