Cerca

Le feste polesane

Cala il sipario sulla sagra più amata

E' terminata domenica la 174esima edizione della festa di San Bortolo. Musica, danze e tanta allegria. e alla fine l’estrazione della grande lotteria.

E’ terminata domenica la 174esima edizione della Sagra di San Bortolo, che quest’anno si è tenuta dal 17 al 26 agosto nel quartiere San Bortolo.

Organizzata da SanBortoloInsieme e dalla parrocchia di San Bartolomeo, con il patrocinio del comune di Rovigo, la tradizionale sagra è diventata ormai punto di riferimento dell’estate polesana. Una kermesse che ha visto protagonisti, musica, ballo, cucina, spettacoli e, come ogni anno, tanto divertimento.

La sagra di San Bortolo, una delle feste più attese nel panorama fieristico polesano: è sempre stata per i rodigini il momento che decreta la fine dell’estate e delle ferie e, per i più giovani, l’ultimo divertimento vacanziero prima della ripresa delle scuole.

Nell’ultimo weekend di fiera, sabato il torneo di scacchi a cura del Circolo Scacchistico Rodigino, mentre alle 21.30 i Bagliori di Luce hanno presentato “Anima italiana”, mix di canzoni, immagini, racconti, aneddoti, pezzi di storia e frammenti di epoche vissute. Quindi serata salsera con dj Paguro a cura di Academy dance.

Per l’ultima sera, invece, si è iniziato con “Oltre”, un concerto tributo a Claudio Baglioni e alle 23.30 l’estrazione della tradizionale lotteria.

Tutte le sere è poi stato possibile gustare i deliziosi piatti tradizionali preparati dai bravi volontari allo stand gastronomico e pizzeria con forno a legna che si trovava nel cortile del centro comunitario. In molti hanno poi partecipato alla pesca di beneficenza alla scuola materna Merlin e, i più piccoli, al luna park.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400