VOCE
ROSOLINA MARE
28.08.2018 - 18:29
Anche quest’anno, nel corso della stagione balneare 2018, sul lido di Rosolina Mare la parole d’ordine è sicurezza. Sulla spiaggia è presente un servizio di salvataggio e soccorso in mare gestito da personale altamente qualificato che vigila sulla sicurezza dei bagnanti, dislocate lungo la battigia sulle 13 torrette di avvistamento. Dal 2003, inoltre, il Cob - Consorzio operatori balneari, in collaborazione con la Croce Verde di Adria ha attivato il Progetto "Estate Sicura", con una rete capillare di defibrillatori semiautomatici per la defibrillazione precoce che posizionati, strategicamente nelle torrette di salvataggio degli stabilimenti balneari consentono una gestione tempestiva delle emergenze in collaborazione con il 118. È presente una moto medica che opera quotidianamente sulla spiaggia come mezzo di primo soccorso, gestito da personale infermieristico con esperienza specifica, cioè dal Sanitario di urgenza ed emergenza, e inserita con collegamento diretto nella rete Emergenza Sanitaria 118. Il personale offre informazioni ai turisti sulla guardia medica e sulle farmacie di turno.
Il servizio è iniziato il 23 giugno per otto ore al giorno, e si protrarrà sino al 2 settembre. A dimostrazione dell’attività svolta dalla moto medica in questa estate ci sono alcuni dati: 3 minuti il tempo medio di arrivo sul luogo in cui è in corso l’emergenza, 100 gli interventi di primo soccorso eseguiti, di cui circa un 20% sulle spiagge libere. L’intervento tempestivo della moto-medica ha fatto sì che solo il 15% dei soggetti curati sia stato ospedalizzato, il rimanente 85 % è stato risolto sul posto, e ben 600 i chilometri percorsi sulla battigia.
Questo importante servizio, a causa degli alti costi di gestione, rischiava quest’anno di non essere più attivato, ma è stato mantenuto grazie alla fattiva collaborazione del Comune di Rosolina, della Ulss 5 Polesana, dei soci aderenti al Consorzio Operatori Balneari e di altri operatori turistici particolarmente sensibili alle esigenze di tutela dei turisti, animati dalla volontà di confermare Rosolina Mare coma una località turistica di eccellenza anche dal punto di vista della sicurezza.Ad aver contribuito alla tenuta del progetto il bagno club Rosapineta, bagno Bellarosa, Serenella, arcobaleno, primavera, perla, happy days, tamerici, azzurro, Al granso, albergo ristorante Fiorella, camping vittoria, villaggio rosapineta sud e Rosolina mare club.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE