VOCE
Ottobre rodigino
29.08.2018 - 17:38
Una scelta obbligata, che il comune deve adottare per rispettare le normative del ministero degli interni e della Regione Veneto. E’ questa in sintesi la giustificazione che l’assessore al commercio e agli eventi Luigi Paulon dà alla proposta di rivoluzionare la disposizione delle bancarelle nella prossima Fiera d’ottobre, che tanto sta facendo discutere in questi giorni.
Ma la sensazione dominante è che alla fine non cambierà nulla: la fiera - al di là dei proclami dell’assessore - resterà così come l’abbiamo conosciuta fin qui.
Ma Paulon non demorde: “Se il ministero degli interni, non solo da ora, emana delle normative, sottoscritte anche dai rappresentanti del commercio, nella quale impone delle regole, a Rovigo le dobbiamo ignorare? - la sua tesi - Se ci sono quasi 300 commercianti e sono cambiate le regole delle misure di sicurezza e non posso e voglio privarli del lavoro cosa devo fare? Troverò altro spazio”.
Il progetto prevede un’inversione a “U” per le circa 300 bancarelle che compongono il mercato fieristico. Gli stand dunque, dove è possibile, saranno posizionati al centro delle strade, in modo da non oscurare le vetrine dei negozi della città, mentre i visitatori circoleranno lungo due corridoi ai bordi ai lati delle vie.
Un’ipotesi che, oltre a suscitare diversi dubbi sotto l’aspetto della sicurezza, fa storcere il naso anche agli stessi ambulanti. Ed è anche per questo che, alla fine, tutto resterà così com’era fino allo scorso anno: le possibilità che la “rivoluzione” partorita da Paulon veda la luce sono davvero bassissime.
Anche perché, per mettere in atto tutti questi cambiamenti c’è bisogno di tempo, e la scadenza è sempre più vicina. Nelle scorse edizioni gli organizzatori per allestire il tutto ci impiegavano circa tre mesi. Quest’anno, invece, ad un mese e mezzo dal via i lavori devono ancora incominciare. E allora, impossibile pensare a cambiamenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE