Cerca

Il caso

Nuovo cinema: servono otto milioni di euro

Terminata la messa in sicurezza, si inizia a pensare ai lavori di consolidamento: esclusa la demolizione, ma bisognerà valutare se la struttura regge. “Aprire nel 2019? Speriamo”.

Nuovo cinema: servono otto milioni di euro

Rovigo è da quasi nove mesi senza cinema. Ma la gestazione, prima di vedere il Cinergia di Borsea riaprire i battenti, rischia di essere ancora molto lunga. Elefantiaca.

Perché non ci sono tempi certi nè sull’avvio dei lavori di ripristino della struttura, danneggiata dall’incendio dello scorso 8 dicembre, né sulla loro durata. Tanto che anche i proprietari del centro commerciale Sagittario, in cui è inserito il multisala rodigino, non si sbilanciano su una possibile riapertura nel corso del 2019.

“Forse sì, ma non ho certezze”, dice Consuelo Squillaci, che segue la parte legale per la famiglia proprietaria dell’immobile compromesso dalle fiamme.

Prossimo passo, iniziare i lavori di sistemazione dell’ala ovest della struttura, quella dove c’erano le sale cinematografiche, devastata dall’incendio. “Bisognerà prima di tutto fare i calcoli per capire se la struttura può reggere”, spiega la Squillaci. Di abbattimento, comunque, non se ne parla.

Il valore dell’operazione si aggira sui 7-8 milioni di euro, non di meno. “Ma i lavori inizieranno davvero soltanto quando avremo ottenuto l’indennità di risarcimento dalla nostra assicurazione. Insomma, i rodigini sono destinati a passare un altro intero inverno senza un multisala in città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400