VOCE
FICAROLO
30.08.2018 - 20:56
Iniziati nel mese di maggio, stanno terminando in questi giorni i lavori di sistemazione di alcune parti della prestigiosa Villa Giglioli di Ficarolo.Sono state infatti già concluse la messa in sicurezza e la ristrutturazione del grosso camino, divenuto pericolante dopo il sisma che ha colpito l’Alto Polesine nel 2012, così come sono state riprese le microfessurazioni su alcune pareti, sempre derivate dalle terribili scosse di terremoto che hanno distrutto diversi paesi della vicina Emilia Romagna e procurato importanti danni a diverse strutture dell’Alto Polesine.
Sempre in questo periodo sono stati realizzati anche altri importanti lavori che daranno ancora più lustro alla Villa costruita sul terminare del 1500, per volontà della famiglia ferrarese degli Arienti.Dopo essere passata per un breve periodo alla famiglia Schiatti, la villa fu venduta nel 1600 alla potente dinastia dei Saracco, di nobili origini pavesi, che la mantennero a lungo fino all'ottocento, quando fu ceduta alla famiglia Giglioli, una delle più potenti casate del Polesine, la quale nel 1921 a sua volta la donò al Comune di Ficarolo, che con radicali ed impietosi adattamenti all’interno la adibì per alcuni decenni a sede municipale.
Devono ancora essere totalmente terminati i lavori per la sistemazione e la sostituzione di alcune delle finestre esterne della struttura, rovinate dagli agenti atmosferici. La spesa complessiva prevista è di circa 50mila euro, 22 dei quali derivanti da un rimborso dell’assicurazione per i lavori edili causati dal terremoto, mentre il rimanente importo è stato messo a disposizione dall’amministrazione comunale.
“E’ stata una procedura lunga e difficile - spiega il sindaco Fabiano Pigaiani - soprattutto per ottenere le autorizzazioni dalla sovrintendenza, che ha richiesto parecchio tempo, ma finalmente stanno per terminare, cosi che la nostra Villa potrà tornare agli antichi splendori”. I lavori, che termineranno a breve, sono stati eseguiti dalla ditta Ghiotti di Trecenta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE