VOCE
Feste polesane
02.09.2018 - 11:39
E’ iniziata, nonostante il tempo abbia provato a metterci lo zampino, la 64esima edizione della tradizionale sagra di Raccano, che ogni anno si svolge nella piccola ma vivace frazione di Polesella. Inaugurata giovedì scorso, la sagra proseguirà fino a domenica 9 settembre per 11 giorni di festa all’insegna della buona musica, della cucina tradizionale e di tanto divertimento.
Organizzata dal Circolo Oratorio "Noi Raccano”, la sagra anche quest’anno è densa di appuntamenti davvero molto interessanti. Per l’apertura di giovedì scorso la serata musicale con Mauro, mentre venerdì purtroppo è saltata la serata musicale con Alida Ferrarrese, a causa della pioggia. Rinviato anche lo spettacolo previsto per sabato sera quando si sarebbe dovuta svolgere la 14esima edizione della Corrida di Raccano, posticipata a giovedì prossimo.
Domenica sera alle 21.30 ancora una serata musicale con Patti Fabbri Band. Mercoledì alle 21.30 serata culturale: arte e territorio ai confini con gli estensi con relatori Michelangelo Caberletti e Sandra Benetti, in collaborazione con Ce.Di. Turismo e Cultura. Giovedì 6 settembre alle 21 il concerto d’organo nella chiesa di Raccano, alle 22 karaoke con Stefano e sarà recuperata, come detto, la 14esima edizione della Corrida di Raccano. Venerdì 7 settembre, alle 21.30 sarà invece Denny DellaValle ad intrattenere i presenti con una serata musicale.
Sabato 8 settembre, alle 15.30, visita guidata al Muvig di Garofolo per conoscere Benvenuto Tisi da Garofolo, in collaborazione con Ce. Di. Turismo e Cultura. Alle 18 messa per la solennità della Natività di Maria Santissima e alle 18.45 la processione con la statua della Madonna per le vie di Raccano.
La sera, alle 21.30, serata musicale con Ale e Mauri.
Per l’ultima giornata di sagra, prevista per domenica 9 settembre, alle 9 la messa e subito dopo, alle 10, si terrà l’11esima edizione delle “Raccanidi”, attesissimi giochi per bambini.
Alle 13 il pranzo a menù fisso gestito dall’associazione “Noi di Raccano” che sarà offerta ai giovani partecipanti mentre agli adulti verrà richiesto un piccolo contributo. Alle 16 la chiusura delle Raccanidi e alla sera, alle 21.30, tutti ad ascoltare Simone e Irene con la loro serata musicale.
Alle 22.30 avverrà il rilascio propiziatorio delle lanterne luminose. Punto di forza della festa, anche quest’anno sarà lo stand gastronomico dove tutte le sere, a partire dalle 19.30, sarà possibile gustare gli ottimi piatti della tradizione, preparati magistralmente dai volontari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE